Lo sport e il benessere sono il fil rouge che accompagna il calendario di "Immaginaria - Apri gli occhi e sogna" edizione 2024, per celebrare la nomina da parte di ACES Europe di Venaria Reale a “Città Europea dello Sport
2025”.
Su questo tema, è stata costruita la Graphic Novel “Gioco libera tutti” a cura dell’illustratrice Blu Pieraccioli e dallo sceneggiatore Antonio De Rosa e che per l’intero anno ha coinvolto anche i bambini delle scuole primarie per realizzare la storia.
Oggi, venerdì 19 dicembre alle 17,30 in via San Marchese sarà inaugurato il murales “La partita si vince” creato dalla crew Truly Design che unisce, sulle quattro pareti, elementi che raccontano il territorio con le rappresentazioni dinamiche di alcuni sport come il tennis, il calcio e il ciclismo.
Con il Natale che si avvicina è tempo di presepi e tradizioni. È possibile così visitare la mostra concorso "Presepi" (3°edizione) a partire dalle 10 fino al 6 gennaio 2025, allestita nella Sala espositiva comunale “Gino Vanzi” (in via Mensa) a cura di 296 Model Venaria Aps.
Domenica 22 dicembre, invece, alle 11 si apre l’ufficio postale di Babbo Natale per il "Dono sospeso", l'iniziativa di Andrea e Marta Dipinto di Hbaracca; dalle 15, viale Buridani verrà invasa dai cervi danzanti luminosi e sfileranno per il le vie della città, a cura cura di Riccardo Genovese; alle 16 sfilata con personaggi a tema natalizio: Santa Claus street band, Babbo Natale, Elfo, Elsa e Olaf. Spettacoli: Jumpin Around, Sorriso, Panic Show (con Clown Idà); alle 15,30 è tempo di musica al Teatro della Concordia, tradizionale "Concerto di Auguri", organizzato dal Comune in collaborazione con Corpo Musicale Verdi e la Pro Loco Altessano-Venaria Reale.
Martedì 24 dicembre, alle 18, la Chiesa del Borgo Castello (viale Carlo Emanuele II 256) ospita la celebrazione della messa della vigilia a cura di Ente di gestione dei Parchi Reali – Parco La Mandria.