Gio, 17 Apr, 2025

Il presepe racconta storie e tradizioni. In Sala Vanzi oltre 30 presepi in esposizione e in concorso fino al 6 gennaio

In legno, in ceramica, con elementi naturali o di riciclo. Inutile negarlo la magia e l'emozione che il presepe crea in ogni casa è simbolo del Natale. Non a caso in questo periodo mostre e rappresentazioni si susseguono un po' ovunque.

A Venaria per il terzo anno consecutivo 296 Model Aps ha allestito una mostra, inaugurata ieri, sabato 21 dicembre, con oltre una trentina di allestimenti, esposti in Sala "Gino Vanzi", visitabili fino al 6 gennaio per raccontare la Natività in maniera creativa, ma anche storie e tradizioni.

I presepi sono stati realizzati dalle famiglie venariesi, dai bimbi della scuola "Barolo", ma ce ne sono anche alcuni che arrivano da Torino e dalle Valli di Lanzo e perfino una foto inviata da un appassionato presepista di Cosenza. Ognuno con le sue statuine realizzate in materiali diversi - come quelle intagliate artigianalmente nel legno o provenienti dalla classica tradizione partenopea  (che di presepe se ne intende) coniugando spesso sacro e profano in un afflato di contemporaneità - racconta la sua storia, ma anche l'impegno e la passione di chi lo ha ha realizzato, aggiungendo una dopo l'altra le statuine a rappresentare i personaggi di questo grande affresco della cristianità che con una particolare narrazione e ambientazione racconta la nascita di Gesù.

«La mostra è un modo per dare spazio alla creatività delle persone e renderle partecipi in questo momento di festa che ci accomuna tutti. Ogni presepe ha la sua storia e quest’anno in concorso di allestimenti ce ne sono ben 35. La novità è che possono partecipare anche i bambini con i disegni del loro presepe casalingo.  Chi vince ritirerà una sorpresa» spiega il presidente Gennaro Ciotola.

Chi visiterà l'esposizione, quindi, potrà votare, fino al 6 gennaio, quello che più gli piace.

La mostra è visitabile tutti i giorni con orario: 10-12,30 e 15- 18 (è chiusa il 25-26 e il 31).

Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703