Dom, 21 Set, 2025

Oggi al Castelletto la lectio magistralis di Luca Mercalli: viaggio nella storia del clima italiano dall’ultima glaciazione al riscaldamento globale

Oggi al Castelletto la lectio magistralis di Luca Mercalli: viaggio nella storia del clima italiano dall’ultima glaciazione al riscaldamento globale

Oggi pomeriggio, sabato 20 settembre, alle 18.30, la città si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi della festa patronale. Il climatologo e divulgatore scientifico Luca Mercalli, volto noto al grande pubblico per il suo impegno nella divulgazione ambientale, sarà protagonista di una lectio magistralis ispirata al suo ultimo libro “Breve storia del clima in Italia – Dall’ultima glaciazione al riscaldamento globale” (Einaudi).

Un tema di grande attualità, quello del cambiamento climatico, capace di suscitare interesse e dibattito in un pubblico eterogeneo: dagli appassionati di scienza ai cittadini più sensibili alle questioni ambientali. L’intervento di Mercalli promette di offrire non solo una panoramica sul passato climatico del nostro Paese, ma anche una riflessione sulle sfide che ci attendono in un presente segnato dall’emergenza ambientale.

L’iniziativa è frutto della collaborazione tra il Comune e la Fondazione Circolo dei Lettori, realtà da sempre attenta alla promozione culturale e alla diffusione del sapere. Ad ospitare l’incontro sarà il Castelletto (via Torino 28), edificio storico recentemente recuperato e restaurato grazie ai fondi del PNRR, oggi sede dell’Antenna MaB Unesco. Una scelta non è casuale: il Castelletto, è infatti, simbolo di rinascita e valorizzazione del territorio e rappresenta il contesto ideale per un evento che intreccia memoria storica, cultura e sensibilità ambientale.

L’appuntamento si inserisce nel programma della festa patronale come momento di riflessione e approfondimento, capace di arricchire il calendario di celebrazioni con un contenuto di spessore e grande rilevanza per la comunità.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703