Dom, 21 Set, 2025

Don Ciotti, una vita contro le mafie e al fianco degli ultimi: San Mauro lo nomina cittadino onorario

Don Ciotti, una vita contro le mafie e al fianco degli ultimi: San Mauro lo nomina cittadino onorario

Una comunità che abbraccia un testimone di legalità, un sacerdote che da sempre cammina accanto agli ultimi. Venerdì 26 settembre, alle 18.30, il cine-teatro Gobetti diventerà il palcoscenico di un momento solenne e insieme profondamente simbolico: la consegna della cittadinanza onoraria a don Luigi Ciotti, fondatore del Gruppo Abele e di Libera.

La delibera era stata votata all’unanimità dal Consiglio comunale lo scorso luglio, ma il gesto non resta confinato agli atti amministrativi. È il segno di un legame che unisce da tempo il sacerdote alla città.

A ricordarlo è la sindaca Giulia Guazzora, che sottolinea come sul territorio siano attive due realtà significative del Gruppo Abele: la comunità di via Croce, che dal 2008 offre ospitalità a donne, minori, migranti e rifugiati, e la comunità Mamma-Bambino di Villa Ulrich, nata nel 1992 per sostenere mamme e figli in condizioni di fragilità sociale. «Lo scorso anno – ricorda la sindaca – don Ciotti ha incontrato gli studenti delle scuole cittadine, accompagnandoli in un percorso di riflessione sulla legalità, l’antimafia e la lotta alla corruzione. Un dialogo che ha lasciato un segno profondo nei nostri ragazzi».

Conferire la cittadinanza onoraria a don Ciotti non è soltanto un tributo a una figura nota a livello nazionale, ma un atto di riconoscimento e di condivisione. È dire, come comunità, che i valori che lui incarna – la responsabilità collettiva, la memoria, la solidarietà – sono anche i valori di San Mauro.

Il cine-teatro Gobetti (via Martiri della Libertà 17), accoglierà cittadini, associazioni e istituzioni per una cerimonia aperta al pubblico. Un’occasione non solo per celebrare don Ciotti, ma per ribadire insieme che la legalità non è mai un principio astratto: è un impegno quotidiano che si costruisce, passo dopo passo, dentro le comunità.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703