La musica e i canti di Natale hanno riscaldato l'atmosfera del tradizionale concerto, offerto domenica 22 dicembre dal Corpo musicale Giuseppe Verdi, al Teatro Concordia, che ha proposto un repertorio a tema e
presentato le novità: i veri protagonisti, infatti, sono stati i bambini del coro delle voci bianche dell’Orchestra Celeste.
«Un’esperienza importante il coinvolgimento dei 110 bambini degli Istituti Comprensivi 1 e 2 di Venaria e della nostra corale che compongono il coro nella favola musicale l’Orchestra Celeste. Oltre i bambini hanno collaborato anche i nostri allievi Laura, Ettore e Maria insieme a Clay e Grazia che sono state le voci narranti dell'esibizione. Il tutto diretto dal nostro Maestro Carlo Campobenedetto con la collaborazione, per la formazione e direzione del coro, del
Maestro Matteo Bertolino. Vedere il Concordia colmo di spettatori è stata un’emozione unica, ma soprattutto l’insieme Banda Musicale, Coro Voci Bianche e narratori ha suscitato entusiasmo, che sarà certamente profuso nelle attività che andremo ad organizzare nel 2025 in occasione del nostro 150°» ha spiegato il presidente dell’associazione musicale, Alberto Buono.
«Un ringraziamento va al pubblico, alla Fondazione Via Maestra che ci ha ospitato e coadiuvato tecnicamente, alla nostra preziosa Pro Loco per il sempre costante supporto, ai nostri compagni di viaggio, i ragazzi del CST, il Coro Tre
Valli e l’Amministrazione che rende possibile questi eventi e ci ha già coinvolti per il prossimo Concerto degli Auguri. Grazie anche al mio Direttivo, ai collaboratori, al nostro Maestro e a tutti i musici per il lavoro svolto, e non solo in questa occasione, ma per tutto il 2024» conclude Buono.
Il concerto si è chiuso tra l'entusiasmo del pubblico e il plauso degli assessori presenti in sala e del sindaco Fabio Giulivi.