Ven, 10 Ott, 2025

Dal 1985 a oggi, la storia di un sogno collettivo: quarant’anni de Il Salice, dove ogni studente ha trovato la propria voce

Dal 1985 a oggi, la storia di un sogno collettivo: quarant’anni de Il Salice, dove ogni studente ha trovato la propria voce

C’è un filo rosso che unisce generazioni di studenti del Liceo Valsalice: è quello de Il Salice, la storica rivista scolastica nata nel 1985 e che, oggi, festeggia quarant’anni di vita, parole, inchieste e passione. Una longevità che ne fa non solo un simbolo del liceo torinese, ma anche una delle esperienze giornalistiche studentesche più durature del Piemonte.

Dal suo primo numero, uscito quasi per scommessa, Il Salice ha saputo trasformarsi nel tempo, seguendo i cambiamenti della scuola, della società e dei linguaggi della comunicazione. Dietro le sue pagine, nel corso di quattro decenni, si sono alternati più di 700 redattori, con punte di 80 giovani giornalisti in un solo anno. Ognuno di loro ha portato un pezzo di sé, raccontando la vita del liceo, i sogni dei compagni, i grandi temi del presente e le piccole storie quotidiane.

I numeri, in questo caso, parlano da soli: 27 anni di edizione cartacea, con 77 numeri pubblicati tra il 1985 e il 2012; poi la transizione al digitale, con oltre 2300 articoli online e 800 contenuti condivisi su Instagram. Un patrimonio che testimonia come Il Salice abbia saputo rinnovarsi, mantenendo viva la sua identità anche nell’era dei social e del web.

Tutto comincia nel 1985, per volontà del direttore dell’Istituto, don Luigi Basset, e del professore don Fausto Tarasco, primo direttore responsabile. All’inizio è poco più di un bollettino interno, ma presto si trasforma in una vera e propria palestra di giornalismo: un luogo dove imparare a scrivere, a osservare, a pensare criticamente.

Sotto la guida di don Tarasco (1985–1996), e poi del professor Paolo Accossato, che ne raccoglie l’eredità e ne è tuttora il direttore responsabile, Il Salice ha attraversato epoche diverse della comunicazione senza mai perdere il proprio spirito: quello della curiosità, dell’impegno e della partecipazione.

Oggi, come allora, Il Salice continua a crescere insieme ai suoi redattori. È il frutto di un lavoro corale, di una passione condivisa, di una comunità che crede ancora nel potere delle parole. Perché, anche dopo quarant’anni, ogni nuovo numero – cartaceo o digitale – non è solo un giornale: è una testimonianza viva del desiderio di raccontare, capire e cambiare il mondo, partendo dai banchi di scuola.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703