Lun, 24 Nov, 2025

Violenza sulle donne e femminicidio: il programma del 25 novembre con camminata, conferenze e teatro

Violenza sulle donne e femminicidio: il programma del 25 novembre con camminata, conferenze e teatro

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne Leini organizza tre iniziative per sensibilizzare la cittadinanza su temi come femminicidio, affettività consapevole e contrasto alla violenza di genere.

Camminata con le scuole e letture dedicate alle vittime di femminicidio

Il primo appuntamento è martedì 25 novembre, alle 9, con una camminata che coinvolgerà alunne e alunni delle scuole elementari e medie. Il percorso partirà da Villa Chiosso, con una tappa alla panchina rossa del parco San Valentino — simbolo della lotta alla violenza sulle donne — per poi raggiungere piazza Vittorio Emanuele passando da via Carlo Alberto.

In piazza si terranno letture pubbliche ed esposizioni dei lavori scolastici realizzati sul tema della violenza di genere. La Consulta Giovanile leggerà i nomi delle donne uccise per femminicidio nel 2025, mantenendo viva la memoria delle vittime. Al termine, l’Amministrazione distribuirà sticker dedicati al consenso e all’affettività, pensati per un messaggio diretto ai più giovani.

Dal contrasto alla violenza di genere al Codice Rosso

Sempre il 25 novembre, alle 21, il teatro Pavarotti ospiterà l’incontro pubblico “Contrasto alla violenza di genere, dalle misure preventive al Codice Rosso”, promosso dalla Consulta delle Donne. Tra le relatrici: Francesca Schianchi, giornalista de La Stampa; Federica Annaratone, avvocata penalista; Paola Fuggetta, esperta in prevenzione e contrasto alla violenza di genere; una rappresentante dell’Arma dei Carabinieri

A moderare sarà l’avvocata Melita Marchello, presidente della Consulta.

L’appuntamento approfondirà strumenti legislativi come il Codice Rosso, misure preventive e buone pratiche per riconoscere e contrastare tempestivamente la violenza domestica.

Il 26 novembre lo spettacolo teatrale “Volo”

Le iniziative dedicate al 25 novembre continueranno mercoledì 26, alle  21, ancora al teatro Pavarotti, con lo spettacolo “Volo”, scritto e interpretato da Francesca Brizzolara. L’ingresso è gratuito, con prenotazione obbligatoria via email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o al numero 393 1150830 (dalle 14 alle 19, tutti i giorni).

Torre e palazzo comunale illuminati di rosso

Per dare massima visibilità alla ricorrenza, la torre civica proietterà il logo di “Posto Occupato”, iniziativa nazionale che ricorda simbolicamente le vittime di femminicidio. Il palazzo comunale sarà illuminato di rosso, colore simbolo della lotta alla violenza sulle donne.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703