Ven, 1 Ago, 2025

Violenza contro le donne. Un corso per imparere a difendersi e a fronteggiare le emergenze

Violenza contro le donne. Un corso per imparere a difendersi e a fronteggiare le emergenze

Un corso gratuito di difesa personale e anti aggressione femminile è stato promosso dal Comune in collaborazione con l’International Krav Maga Institute e si svolgerà in orario serale presso il salone polifunzionale del Poliambulatorio di via Volpiano. Sono dodici lezioni della durata di un’ora e mezza ciascuna che prenderanno avvio il prossimo 15 gennaio e, a far tempo da quella data, si svolgeranno con cadenza settimanale ogni mercoledì.

Mercoledì 18 dicembre si è  svolta la lezione di prova e sono state raccolte le prime iscrizioni alla presenza della vicesindaco, Bruna Panero, e dei due istruttori Dario ed Emanuele. Nell'occasione è stato spiegato che il corso sarà adeguato per ogni partecipante indipendentemente dal grado di preparazione fisica di ciascuna, per garantire a tutte le donne di saper fronteggiare le situazioni di pericolo. 

Il percorso contro la violenza sulle donne è già stato preceduto nelle settimane scorse, da un incontro sul tema della difesa personale, da uno spettacolo teatrale e dalla recente inaugurazione dello sportello antiviolenza.

Il Krav Maga è un efficace sistema di combattimento e autodifesa. Grazie alla sua attenzione verso le situazioni reali sempre in evoluzione, e alle sue tecniche pratiche, ha ottenuto il riconoscimento internazionale come il metodo più efficace nella difesa personale. Nato dalla lotta di strada e nelle esperienze militari, il Krav Maga fornisce ai suoi praticanti le abilità necessarie per difendersi dalle minacce alla propria integrità fisica.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703