Mer, 8 Ott, 2025

A Pianezza oltre 700 anziani da tutto il Piemonte per il Raduno Regionale: una giornata di festa, memoria e condivisione

A Pianezza oltre 700 anziani da tutto il Piemonte per il Raduno Regionale: una giornata di festa, memoria e condivisione

Una vera e propria festa della comunità si è svolta a Pianezza, dove oltre 700 persone provenienti da tutto il Piemonte hanno partecipato al raduno regionale dei Centri d’incontro per anziani. L’iniziativa, promossa da Pianezza con il prezioso supporto delle associazioni locali, ha rappresentato un momento di incontro, festa e riflessione sul ruolo centrale degli anziani nella società piemontese.

Tra gli ospiti d’onore, il presidente della Giunta regionale Alberto Cirio, la cui partecipazione ha conferito ulteriore prestigio all’evento. «Gli anziani sono una risorsa straordinaria per il nostro territorio – ha dichiarato Cirio –. Valorizzarli significa costruire un Piemonte più ricco di valori e memoria»

Particolarmente toccante l’intervento del consigliere segretario dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale, Mario Salvatore Castello, che ha voluto sottolineare la profonda valenza sociale e culturale del raduno«Il raduno dei Centri d’incontro per gli anziani della regione è stata una fondamentale e speciale occasione di condivisione di conoscenza e di sapere. Ci tengo a esprimere un sentito ringraziamento al prodigioso lavoro di istituzioni, associazioni e volontari che hanno reso questa giornata memorabile per Pianezza».

Castello ha poi voluto rivolgere un ringraziamento diretto agli anziani partecipanti: «Grazie a tutti gli anziani, che sono ricchezza ed esperienza per il nostro Piemonte. Un sentito ringraziamento anche al Presidente Cirio che, con la sua presenza, ha onorato tutti i Centri anziani del Piemonte e dato lustro al Comune di Pianezza».

La giornata, scandita da momenti di animazione, musica e convivialità, ha rappresentato un modello virtuoso di collaborazione tra enti locali, volontariato e istituzioni regionali. Un esempio concreto di come l’impegno sociale possa tradursi in benessere condiviso e riconoscimento delle radici comuni.

L’evento si è chiuso con l’augurio che questo raduno diventi un appuntamento fisso, simbolo di una comunità che non dimentica, ma anzi celebra, la propria storia attraverso le persone che l’hanno costruita.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703