Gio, 7 Ago, 2025

Rivoli abbatte le barriere architettoniche: 100 mila euro per aprire le porte della Sala del Consiglio a tutti i cittadini

Rivoli abbatte le barriere architettoniche: 100 mila euro per aprire le porte della Sala del Consiglio a tutti i cittadini

La Sala del Consiglio comunale di Rivoli diventerà finalmente accessibile a tutti. L’Amministrazione, guidata dal sindaco Alessandro Errigo, ha, infatti, stanziato 100.000 euro per rimuovere le barriere architettoniche non solo dall’ingresso del palazzo municipale, ma anche dal cimitero e dall’aula consiliare, cuore dell’attività politica della città.

Il provvedimento è stato inserito nella variazione di bilancio approvata lo scorso 24 luglio, come ha annunciato il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Federico Depetris: «Un anno fa, appena iniziato il mio mandato, ho presentato una mozione per rendere facilmente e dignitosamente accessibile la Sala del Consiglio alle persone con disabilità motorie. Inizialmente la maggioranza di centrosinistra non aveva accolto integralmente la proposta, sostenendo che c’erano altre priorità. Ma non ci siamo arresi».

Dopo una prima bocciatura, Fratelli d’Italia ha riproposto la questione con una mozione di indirizzo al bilancio a dicembre, ottenendo infine il via libera. «Dopo questa lunga gestazione – sottolinea il consigliere – sono molto soddisfatto che il sindaco abbia cambiato idea e trovato le risorse necessarie. La sala consiliare sarà finalmente accessibile davvero a tutti».

Grande soddisfazione è stata espressa anche dagli altri consiglieri di FdI, Valerio Calosso e Vincenzo Vozzo«Era importante, per ragioni simboliche, consentire a tutti i cittadini di seguire le sedute del Consiglio comunale – spiegano –. La nostra città ha ancora molte barriere architettoniche e dobbiamo rimuoverle tutte. Ma era fondamentale partire proprio dalla sala in cui i cittadini sono rappresentati».

I lavori, inseriti nel piano di interventi comunali, mirano dunque non solo a eliminare un ostacolo fisico, ma anche a lanciare un messaggio di inclusione e partecipazione.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703