Un viaggio affascinante tra le stelle, la tecnologia e la riflessione sull’essere umano. Oggi, venerdì 5 aprile, alle 21, la Biblioteca Civica Tancredi Milone ospiterà l’incontro “Il planetario come specchio dell’umanità”, un evento organizzato dal Gruppo Astrofili Venaria Reale, con il patrocinio del Comune, della Fondazione Via Maestra, in collaborazione con UniTre e Vol.To.
Protagonista della serata sarà Stefano Giovanardi, astronomo dell’Osservatorio Astronomico di Roma e curatore del Planetario e Museo Astronomico di Roma, che presenterà il suo ultimo libro: "Passeggiate astronomiche. Il planetario come specchio dell’umanità".
Un evento tra scienza, cultura e spiritualità
I planetari, sempre più apprezzati per le loro esperienze immersive e percorsi interattivi, rappresentano oggi spazi dove tecnologia e meraviglia si incontrano, offrendo al pubblico la possibilità di osservare il cielo, il Sole e le stelle, lontano dalle luci della città. Ma sono anche – come suggerisce il titolo dell’incontro – luoghi dove l’universo si riflette nell’esperienza umana.
Durante la serata, Giovanardi dialogherà con Luca Peyron, teologo ed esperto di etica, e con Giorgio Irtino, divulgatore scientifico e progettista culturale, affrontando temi che spaziano dall’astronomia alla filosofia, fino alla dimensione spirituale della conoscenza.
«L’evento nasce dal libro dell’autore, un’opera che invita a riflettere sul legame profondo tra l’uomo e l’universo, intrecciando scienza, pensiero e spiritualità – spiega Giorgio Broglio, presidente del Gavr –. Un’occasione preziosa per esplorare nuovi mondi, dentro e fuori di noi».
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.