Un pomeriggio all’insegna del benessere, della bellezza e della solidarietà ha animato, oggi, mercoledì 2 aprile, la splendida cornice della Reggia di Venaria. Più di 200 persone si sono riunite nella maestosa Galleria Grande per partecipare a “Pilates e Benessere: in equilibrio per la Ricerca”, un evento che ha unito l’attività fisica alla promozione della ricerca oncologica.
L’iniziativa, promossa dalla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro all’interno del progetto “Candiolo Cares”, ha regalato ai partecipanti un’ora di pilates immersi nella cultura e nell’arte, accompagnati da uno spirito di consapevolezza e sostegno verso chi ogni giorno combatte contro il cancro. A guidare la sessione, la madrina della Fondazione Cristina Chiabotto, affiancata dalle insegnanti della scuola Futura Pilates, che hanno coinvolto il pubblico in un’esperienza coinvolgente, emozionante e profondamente significativa.
L’evento – giunto alla sua nona edizione – ha rappresentato un momento speciale, dedicato in particolare alle pazienti dell’Istituto di Candiolo – IRCCS, ma aperto anche ad amici, familiari e sostenitori della Fondazione. Una partecipazione sentita che ha testimoniato, ancora una volta, la forza del legame tra comunità, salute e ricerca.
Nei mesi scorsi, “Pilates e Benessere” ha fatto tappa anche in altre location simboliche del territorio piemontese: dall’Istituto di Candiolo al Circolo dei Lettori, dai Giardini dei Musei Reali al Museo Nazionale dell’Automobile, fino all’Inalpi Arena.
Obiettivo? Promuovere uno stile di vita sano e consapevole, attraverso l’attività fisica e momenti di incontro, diffondendo una cultura del benessere che si affianca alla cura e alla ricerca scientifica.