Lun, 13 Ott, 2025

A Bosconero torna la Sagra dell’Agnolotto: quattro giorni tra sapori, sport, musica e solidarietà

A Bosconero torna la Sagra dell’Agnolotto: quattro giorni tra sapori, sport, musica e solidarietà

Nel cuore dell’estate canavesana torna uno degli appuntamenti più attesi del territorio: la Sagra dell’Agnolotto di Bosconero, che animerà la suggestiva Borgata Roggia da venerdì 25 a lunedì 28 luglio. Un evento ormai tradizionale che coniuga cultura gastronomica, musica, sport e solidarietà, attirando ogni anno centinaia di visitatori da tutto il Piemonte e dalla vicina Valle d’Aosta.

Protagonista indiscusso sarà l’agnolotto, simbolo della cucina contadina piemontese, proposto in numerose varianti grazie alla maestria degli chef locali: in brodo, al sugo, ma soprattutto nella sua apprezzata versione fritta, vero e proprio must della manifestazione.

La Sagra, organizzata dall’associazione La Rusà con il sostegno del Comune di Bosconero e il contributo fondamentale dei volontari, prenderà il via venerdì 25 luglio alle 20 con una serata gastronomica dedicata alla piadina romagnola, subito seguita da uno degli appuntamenti più attesi: la decima edizione della "Millelumini", gara podistica notturna che illuminerà simbolicamente le vie del paese. 

Millelumini: sport e solidarietà nella notte

Con partenza prevista a mezzanotte, la Millelumini unisce sport, spettacolo e solidarietà: i partecipanti, tesserati e non, si cimenteranno in un percorso di 6 chilometri attraverso il centro cittadino e le borgate, tra fitwalking, luci soffuse e un’atmosfera carica di emozione. Due le modalità previste: una competitiva, per atleti, e una camminata non competitiva accessibile a tutti.

La quota d’iscrizione è di 10 euro e comprende la maglietta ufficiale, un pacco gara, e il tradizionale buono spaghettata offerto a tutti i partecipanti al termine della corsa. Parte del ricavato sarà devoluto alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro di Candiolo, a conferma dello spirito solidale dell’iniziativa. 

Gastronomia, musica e spettacoli per tutti

Il programma proseguirà sabato 26 luglio con il gran ritorno dell’agnolotto fritto, servito dalle 19, seguito alle 22 dal concerto dei “Mega Mix Mania”, che proporranno una scaletta di successi degli anni ’90.

Domenica 27 luglio, spazio alla passione per i motori con l’ottava edizione del motoraduno dedicato a Paolo Mangeruga, aperto a tutti i tipi di moto. Agnolotti in tutte le versioni accompagneranno i bikers e i visitatori per tutta la giornata. Gran finale lunedì 28 luglio, con un’ultima “abbuffata” di agnolotti e l’esibizione dell’Orchestra Spettacolo Matteo Tarantino, che chiuderà la manifestazione. Come da tradizione, si terrà anche l’elezione di Miss & Mister Agnolotto, appuntamento ironico e sempre molto partecipato.

Tutti gli spettacoli sono a ingresso gratuito. Per informazioni sulla parte enogastronomica o per iscriversi alla Millelumini è possibile contattare il numero 347 3671227.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703