Dom, 12 Ott, 2025

“Territori d’autore” torna a Muriaglio: tre pomeriggi di incontri, libri e storie tra memoria, montagna e identità canavesana

“Territori d’autore” torna a Muriaglio: tre pomeriggi di incontri, libri e storie tra memoria, montagna e identità canavesana

La frazione di Muriaglio di Castellamonte si prepara ad accogliere la rassegna letteraria “Territori d’autore”, organizzata dalla Società di Mutuo Soccorso Agricola e Operaia. Tre pomeriggi – 12 e 26 ottobre, 9 novembre – dedicati ai libri, alle storie e ai territori, con ingresso gratuito e un momento conviviale finale. Gli incontri si terranno alle 17.30 nei nuovi locali del “ricetto” in piazza della Fontana.

Ad inaugurare la rassegna, oggi pomerigio, sabato 12 ottobre, è Assunta Prato con “La Valle delle Donne - Storie di ieri e di oggi in Valle Soana” (Atene del Canavese editore). L’autrice, insegnante di lettere e attiva in progetti di educazione ambientale, racconta la montagna al femminile, dando voce a generazioni di donne che hanno sorretto la vita familiare e contadina in silenzio. Un omaggio alle storie dimenticate e a un mondo autentico che resiste nel tempo.

Il secondo appuntamento, sabato 26 ottobre, vedrà protagonista Simona Vogliano con “Il Canto del Torrente” (Edizioni Pedrini), romanzo premiato e ambientato in Valchiusella. Una storia di passione, resistenza e rinascita tra le montagne piemontesi, dove l’arte e la natura diventano strumenti di difesa contro lo sfruttamento del territorio.

A chiudere la rassegna, sabato 9 novembre, sarà Oliviero Cima con “Due Soldi di Benessere” (Baima Ronchetti & C. edizioni), raccolta di racconti inserita nella Biblioteca degli Scrittori Piemontesi. Attraverso le vicende di una piccola comunità alpina, Cima ripercorre un secolo di trasformazioni, dai ritmi del mondo contadino all’era industriale, restituendo voce e dignità a chi non vuole essere dimenticato.

Tre appuntamenti, tre autori, un unico filo conduttore: la memoria dei territori e delle persone che li abitano. Un’occasione per riscoprire, attraverso la letteratura, le radici più autentiche del Canavese.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703