Gio, 27 Nov, 2025

Valperga e Cuorgnè, gli studenti imparano a salvare una vita: l’ASL TO4 porta nelle scuole le manovre di rianimazione

Valperga e Cuorgnè, gli studenti imparano a salvare una vita: l’ASL TO4 porta nelle scuole le manovre di rianimazione

Lunedì 13 e mercoledì 15 ottobre gli esperti dell’ASL TO4 entreranno nelle aule delle scuole medie di Valperga e Cuorgnè per insegnare agli studenti delle classi terze come intervenire in caso di emergenza e salvare una vita.

L’iniziativa si inserisce nel progetto “Viva! La settimana per la rianimazione cardiopolmonare”, promossa a livello europeo, e vede la partecipazione della Medicina e Chirurgia di Accettazione e di Urgenza Ivrea-Cuorgnè, diretta da Paolo Baron, con il contributo dell’équipe del Pronto Soccorso di Cuorgnè, guidata da Gianluca Lanfranco.

Durante gli incontri, medici e infermieri specializzati proporranno esercitazioni pratiche con manichini, per permettere ai ragazzi di imparare le manovre di disostruzione delle vie aeree e il massaggio cardiaco, strumenti fondamentali per intervenire tempestivamente in caso di arresto cardiaco.

«Chiunque, se adeguatamente formato, può contribuire a salvare una vita», sottolineano gli organizzatori, richiamando i dati diffusi dall’IRC (Italian Resuscitation Council): l’arresto cardiaco rappresenta uno dei principali problemi sanitari in Europa, ma la rianimazione cardiopolmonare (RCP) avviata subito dai testimoni può raddoppiare o triplicare le probabilità di sopravvivenza.

Attualmente, in Europa, solo il 15% dei testimoni di un arresto cardiaco inizia la rianimazione, ma se questa percentuale salisse al 50-60%, si potrebbero salvare fino a 100.000 vite all’anno.

Con questo progetto, l’ASL TO4 mira non solo a formare i cittadini di domani, ma anche a diffondere una cultura della prevenzione e della solidarietà, dimostrando che, in molti casi, un gesto tempestivo può fare la differenza tra la vita e la morte.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703