Dolore lombare sinistro, sangue nelle urine, stanchezza, dolore pelvico e varicocele?
Potrebbe trattarsi della sindrome dello Schiaccianoci (Nutcracker Syndrome), una condizione vascolare rara, dovuta alla compressione della vena renale sinistra tra l’aorta addominale e l’arteria mesenterica superiore. Tale compressione determina un aumento della pressione venosa renale con conseguente sviluppo di sintomi quali appunto ematuria, lombalgia (che peggiora con lo sforzo fisico o in posizione eretta prolungata), varicocele (soprattutto nei maschi), astenia e dolore pelvico o dispareunia.
Per la diagnosi, dopo il sospetto clinico, è necessario effettuare un ecocolordoppler addominale come indagine di primo livello, da completare poi con Angio-TC o Angio-RM.
Anatomicamente, la vena renale sinistra decorre anteriormente all’aorta e posteriormente all’arteria mesenterica superiore: una diminuzione dell’angolo tra queste due strutture (<25°) può determinare la compressione della vena. Il conseguente aumento della pressione venosa renale può causare reflusso venoso nei rami tributari (come le vene gonadiche), microemorragie nei tubuli renali e congestione venosa renale.
Il trattamento in fase iniziale comprende monitoraggio clinico e imaging periodico. Alcuni casi si risolvono spontaneamente, specie nei pazienti in crescita. Il trattamento chirurgico è indicato nei casi sintomatici gravi o refrattari.