Parte la quarta edizione di Cinema al Cinema, il progetto promosso da AGIS Piemonte Valle d’Aosta per valorizzare le sale cinematografiche del territorio come luoghi di incontro, cultura e formazione. Dopo tre anni di successo – oltre 32.000 spettatori, 2.000 studenti e 50 sale aderenti – il programma 2025-2026 rafforza le attività rivolte a famiglie, scuole e esercenti.
Confermato il circuito di 35 cinema piemontesi che da ottobre a maggio proporranno proiezioni per famiglie al prezzo simbolico di 3,50 euro, dedicate al pubblico under 12. Le proiezioni saranno accompagnate dagli episodi del corto d’animazione Choices & Changes di Miriam Muraca, prodotto da Zenit Arti Audiovisive e sostenuto da Film Commission Torino Piemonte.
Durante la presentazione del 14 ottobre, AGIS ha premiato le sale più virtuose della scorsa edizione: Cinema Vittoria (Bra), Margherita (Cuorgnè), Verdi (Candelo), Monterosa (Torino), Aurora (Savigliano) e Baretti (Torino).
Il progetto prevede anche le proiezioni speciali “Diritti al Cinema”, in occasione di giornate internazionali, e iniziative con scuole e università, in collaborazione con il DAMS di Torino e il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani, per promuovere una visione più critica e accessibile del cinema.
«Vogliamo riportare in sala famiglie e giovani, ricordando che il cinema è prima di tutto un luogo di aggregazione e cultura» afferma Marta Valsania, segretaria generale AGIS Piemonte Valle d’Aosta.

