- «Arrestate la spia francese di Moncalvo!». Correva l’anno 1746 nel Piemonte in guerra contro Francia e Spagna per la successione al trono austriaco
- Al Castello del Valentino un’alleanza per lo sport tra innovazione, formazione e futuro europeo. La road map di Unione Europea, Regione e Politecnico
- Alla scoperta della Sacra di San Michele: tra storia, arte, mistero e fede. L'imponente complesso arroccato sul monte Pirchiriano
- Alluvione di aprile: dal Governo 17,7 milioni per i territori colpiti. Bartoli «Adesso bisogna pensare a misure permanenti»
- Assestamento di bilancio, scontro in Consiglio regionale: opposizioni sulle barricate, FdI replica con “operazione verità”
- AulArte, l’arte contemporanea entra a scuola: premiati 30 istituti piemontesi. C'è anche l'IC Caselle, il Cena di Ivrea, lo Juvarra di Venaria e Bimboporto di San Mauro
- Centri antiviolenza a rischio stop, Valle (PD) accusa la Regione: “Il Piemonte resta immobile mentre altre Regioni agiscono”
- Circhi senza animali, il Consiglio regionale approva l’atto M5S: la Giunta dovrà sollecitare il Governo e promuovere spettacoli più etici
- CRP, il riordino normativo non convince. Conticelli «Nessuna risposta concreta contro degrado, affitti in nero e insicurezza nei quartieri fragili»
- Dalla "tata cibernetica" alla mobilità smart, alla gestione clinica veterinaria. 5 startup torinesi al CES di Las Vegas
- Fibromialgia, salvo l’ambulatorio del Mauriziano: la Regione rassicura, Magliano rilancia sui LEA e sul riconoscimento nazionale della patologia
- Giornate di Raccolta del Farmaco. Da martedì 4 a lunedì 10 febbraio è possibile donare in circa 600 farmacie piemontesi. Un aiuto prezioso per chi è in stato di bisogno
- I Caffè Storici del Piemonte diventano salotti letterari: cinque tappe tra libri, letture, degustazioni e memoria per il Salone Off 2025
- Il Piemonte rilancia i suoi tesori storici. Un’occasione per investire nella valorizzazione del patrimonio pubblico
- Il sistema metrico decimale voluto da Carlo Alberto. Prove tecniche per l’unita’ nell’Europa del 1850
- Il Tar Piemonte boccia la “Stanza dell’Ascolto” al Sant’Anna. «Spazio illegittimo, viola la neutralità della sanità pubblica»
- Immagini del Piemonte: un viaggio tra memoria, storia, arte e identità nella terra delle radici
- La merenda sinoira: quando il Piemonte inventò l’apericena senza saperlo. Dalla fatica nei campi ai taglieri gourmet
- Lavoro in crescita in Piemonte: +2087 occupati nel primo trimestre 2025, trainano Torino e Novara. Binzoni «numeri che fanno ben sperare»
- Le figurine, tra pubblicità e istruzione. Come il cioccolato raccontò la storia d'Italia
- Nasce la Festa del Piemonte tra miti, leggende e battaglie vissute e combattute sul colle dell’Assietta nel 1747
- Piano di tutela rafforzato per la Rete Natura 2000: approvati gli emendamenti per più dialogo tra enti locali e Regione
- Piccole relatà musicali del Piemonte, Pompeo (PD): «garantire pari opportunità di espressione culturale»
- Piemonte, funerali più semplici: camere ardenti nelle RSA e passaggio d’affido per le urne cinerarie
- Piemonte, ipotesi aumento IRPEF: scoppia la polemica politica. M5S e AVS: «inaccettabile colpire il ceto medio»
- Piemonte, la Giunta Cirio aumenta l’Irpef a lavoratori e pensionati, ma lascia 8.500 anziani senza RSA
- Piemonte, la Regione investe nella cultura: 3,7 milioni per rafforzare il sistema musei e il Forte di Fenestrelle
- Piemonte, le opposizioni bloccano fondi per gli staff dei sottosegretari: 2 milioni in più per la cura dei disturbi alimentari
- Piemonte, via libera al progetto DAMA: cure integrate e continuità assistenziale per le persone con disabilità
- Piemonte, via libera all’emendamento Bordese: più fondi per strumenti e divise delle bande musicali
- Quattro tappe piemontesi per la Vuelta che partirà dalla Reggia di Venaria. Terza tappa da San Maurizio Canavese
- Referendum Sanità, la maggioranza frena: opposizioni in rivolta. Il centrodestra blocca il quesito, ma promette una legge
- Regione Piemonte: oltre 1,4 milioni per la ristrutturazione di 94 case popolari di risulta 54 alloggi saranno riassegnati nella provincia di Torino
- Sarah Disabato, la ricetta del M5S per un Piemonte più giusto e attento alla sanità pubblica, al lavoro e ai più fragili
- Sette milioni dalla Regione per 34 autopompe. Grugliasco, Volpiano, Rivoli, Venaria,Rivarolo e Bosconero, i primi
- Stop ai diesel Euro 5 rinviato al 2026: la maggioranza piemontese esulta, AVS: «Proroga-fotofinish, misura nata e rinviata dalla stessa destra»
- Strade piemontesi a rischio sicurezza: allarme dei territori e del PD per il taglio del 70% ai fondi per la manutenzione
- Torino e il Piemonte protagonisti in Europa per innovazione e attrattività: boom di investimenti esteri
- Universitari under 26, arriva Piemove: viaggi gratis sui mezzi pubblici in Piemonte e sconti sugli abbonamenti