Mer, 20 Ago, 2025

AulArte, l’arte contemporanea entra a scuola: premiati 30 istituti piemontesi. C'è anche l'IC Caselle, il Cena di Ivrea, lo Juvarra di Venaria e Bimboporto di San Mauro

AulArte, l’arte contemporanea entra a scuola: premiati 30 istituti piemontesi. C'è anche l'IC Caselle, il Cena di Ivrea, lo Juvarra di Venaria e Bimboporto di San Mauro

Sono 30 gli istituti scolastici piemontesi selezionati per la seconda edizione del Bando aulArte, il progetto ideato e promosso dalla Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT per avvicinare studenti e docenti all’arte contemporanea, integrandola nei percorsi scolastici.

Tra le scuole vincitrici figurano anche l’Istituto Comprensivo di Caselle, l'IC Di Nanni di Grugliasco, il Liceo Berti di Torino, il Liceo Juvarra di Venaria Reale, il Liceo Paritario Cairoli e il Passoni di Torino, l'asilo nido e scuola dell’infanzia paritaria Bimboporto di San Mauro Torinese, l'IIS Cena di Ivrea, l'IC Vivaldi Murialdo di Torino, il Liceo Monti di Chieri, la Direzione Didattica Collodi di Torino, la scuola d'Infanzia Sacra Famiglia di Torino, l'IC  “Santa Maria” e la Scuola Secondaria di Primo Grado “Principessa Maria Clotilde” di Moncalieri.

  A ciascun istituto andrà un contributo di 2.000 euro per sostenere uscite didattiche nei principali musei e fondazioni d’arte contemporanea del Piemonte, dal Castello di Rivoli alla GAM di Torino, fino a Cittadellarte di Biella e la Fondazione Ferrero di Alba.

La selezione, effettuata tra oltre 70 candidature, ha dato priorità alle scuole con minori possibilità di accesso a esperienze culturali e a quelle capaci di proporre progetti inclusivi e legati agli Obiettivi dell’Agenda 2030, in particolare su istruzione di qualità e riduzione delle disuguaglianze.

Il progetto, che entra nel vivo con l’anno scolastico 2025-2026, prevede anche formazione gratuita per i docenti, curata dai dipartimenti educativi delle istituzioni coinvolte. L’edizione precedente ha registrato l’adesione di oltre 400 insegnanti.

La Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT, che nel 2025 celebra 25 anni di attività, continua così a rafforzare il suo impegno per rendere l’arte contemporanea accessibile, partecipata e parte integrante della crescita culturale dei giovani piemontesi.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703