Gio, 31 Lug, 2025

Rotatoria di via Torino: il sindaco la garantisce, ma per ora è solo aria di cantiere. Mappano prudente

Rotatoria di via Torino: il sindaco la garantisce, ma per ora è solo aria di cantiere. Mappano prudente

«Si farà la rotatoria di via Torino al confine con il Comune di Mappano». Per intenderci quella all’altezza del’ex Caseificio Pugliese, alle porte di Leinì direzione Torino (ndr).

Ad annunciarlo, ma soprattutto a garantire l’impegno in tal senso da parte della sua Amministrazione, il sindaco Luca Torella, durante i lavori dell’ultimo Consiglio comunale prima della pausa estiva. «Ci tengo a
precisare che non si tratta di un’opera cancellata – ha ribadito il primo cittadino davanti al parlamentino leinicese – nè di una scelta politica di abbandonarla. Semplicemente è stata momentaneamente esclusa dal Piano Triennale delle Opere. Perché, nel frattempo, le interlocuzioni con Città Metropolitana e con il Comune di Mappano sono proseguite, e stiamo finalizzando un accordo che prevede un contributo da parte della Città Metropolitana pari al 60% del costo totale dell’intervento».

Ma il sindaco si è spinto ben oltre il tipico annuncio formulato dagli scranni della maggioranza, verso un progetto a lungo atteso, sia dalla popolazione leinicese, ma soprattutto quella mappanese, che da tempo subisce un intenso traffico veicolare in quell’area. Non esitando a fornire anche cifre e tempistiche in merito. «Il protocollo d’intesa sarà probabilmente firmato entro i primi di settembre – ha precisato Torella, incalzato da un intervento in merito da parte del consigliere di opposizione Marco Chiabrando - L’opera ha un costo stimato, in via preliminare, intorno ai 500.000 euro. Di questa cifra, Città Metropolitana coprirà circa 300.000 euro, mentre il restante 40% sarà suddiviso tra i due Comuni. Proprio perché la nostra quota è inferiore ai 150.000 euro, non era necessario inserirla nel piano, secondo la normativa».

Insomma una buona notizia, per automobilisti e cittadini, coronata addirittura dall’annuncio di un concreto cronoprogramma legato all’avvio dei lavori, che dovrebbero prevedere, data l’area in questione, anche un serie di espropri dei terreni. «Torno a sottolineare che non è nostra intenzione rinunciare all’intervento. Al contrario, l’ipotesi attuale prevede addirittura un anticipo al 2026 per l’avvio dei lavori. Ne abbiamo parlato con il vicesindaco della Città metropolitana e con il sindaco di Mappano. Il protocollo con Città Metropolitana per la rotatoria di via Torino è già stato definito in linea generale. Abbiamo incontrato il vicesindaco Jacopo Suppo insieme al sindaco di Mappano, e condiviso la suddivisione delle quote. Il 7 luglio, Città metropolitana ha recepito la volontà politica e tecnica dei Comuni di procedere con la progettazione al livello PFTE (Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica), evitando così il livello inferiore , previsto dal nuovo codice degli appalti. Ora attendiamo la formalizzazione del protocollo d’intesa. Mi auguro che tutto si concretizzi entro il 15 agosto, ma, realisticamente, potrebbe slittare a settembre».

Insomma, un altro brillante risultato messo nel paniere dalla maggioranza di centrosinistra, ad appena poco più di un anno dal suo insediamento in Comune. Ma qualche perplessità di fondo resta. Città metropolitana conferma i contatti con le Amministrazioni locali ed il vicesindaco Suppo, ma sulle tempistiche e soprattutto le cifre, le bocche restano cucite, anche perché il Bilancio triennale non c'è ancora e bisognerà attendere la fine di dicembre 2025 e  senza stanziamenti precisi e dettagliati, nessuna opera può partire. Da nessuna parte.

La data del 15 agosto sembra un po’ troppo ottimistica. Recepire la volontà politica è una cosa, i conti a Bilancio sono un’altra.

Laconica anche la posizione del Comune di Mappano, fortemente coinvolto da tempo per la realizzazione di questa fondamentale rotatoria, prevista all’interno di una più generale riorganizzazione del sistema viario cittadino. L’assessore ai Lavori Pubblici, Massimo Tornabene si è limitato a commentare così l’annuncio di Torella «Il vicesindaco Jacopo Suppo, in un incontro con i sindaci di Mappano e Leini ha dichiarato la piena disponibilità di Città metropolitana  a collaborare con i due Comuni per la realizzazione della rotatoria. Ora i tre enti dovranno formalizzare un accordo al riguardo».

Insomma dal versante leinicese c’è tanto di annuncio, tempistiche e cifre, da quello mappanese l’auspicio della formalizzazione di un accordo che a quanto pare, al momento non è neppure sulla carta.

Ma siamo sicuri che si parli della stessa rotatoria?

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703