Mer, 8 Ott, 2025

Allarme Popillia Japonica: i vigneti del Canavese sotto attacco, Avetta (PD) chiede interventi urgenti e ristori per i produttori

Allarme Popillia Japonica: i vigneti del Canavese sotto attacco, Avetta (PD) chiede interventi urgenti e ristori per i produttori

L'invasione della Popillia Japonica, coleottero di origine asiatica ormai diffuso in diverse zone del Piemonte, sta causando danni sempre più gravi al comparto vitivinicolo del Canavese. A lanciare l’allarme è il consigliere regionale del PD Alberto Avetta, che ha presentato un’interrogazione in Consiglio per chiedere alla Regione misure immediate di contenimento e ristori economici per le aziende colpite.

«La situazione è seria e rischia di mettere in ginocchio un settore strategico come quello dell’eno-turismo - ha dichiarato Avetta - Il piano d’azione regionale è un passo necessario, ma non è sufficiente. Serve un approccio più incisivo e risarcimenti adeguati per i produttori».

Le zone maggiormente colpite sono quelle tra Carema e Caluso, con l’infestazione che si estende anche alle pianure del vercellese e del biellese. Sotto minaccia è soprattutto la produzione dell’Erbaluce di Caluso DOCG, vino simbolo del territorio, con un valore complessivo dell’imbottigliato che supera i 10 milioni di euro. Il comparto conta 280 produttori, 39 vinificatori e 35 imbottigliatori, oltre a generare un indotto turistico rilevante.

Oltre al danno diretto sulle coltivazioni, la presenza del coleottero compromette anche l’estetica dei vigneti, un elemento chiave per l’attrattività turistica del territorio. «In queste condizioni – avverte Avetta – sono a rischio le prossime vendemmie aperte al pubblico e tutte le iniziative legate al turismo del vino».

Da qui la richiesta alla Giunta regionale «Non possiamo permetterci di perdere un patrimonio che rappresenta un'eccellenza produttiva, culturale e turistica per tutto il Piemonte», conclude il consigliere dem. 

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703