- "Accendi il tuo futuro" con ITS Piemonte on TOUR
- "Giunta Cirio isolata dal mondo accademico"
- "Il pasticcio piemontese" nella Sanità
- "Il Piemonte sta ormai guarendo"
- "RipartiPiemonte" un odg per la promozione sui media
- "Scatta il tuo Natale", il contest dedicato, dalla Regione, alle scuole primarie piemontesi
- "Scuole sicure" prorogato fino al 31 luglio
- "Strumentalizzate" le donazioni dei piemontesi
- «La Regione ha tagliato 10 milioni di euro dal trasporto pubblico»
- 130mila mascherine in arrivo nei Comuni
- 140 milioni di euro per creare i Poli dell'Automotive e Aerospazio. Per la riqualificazione industriale di Torino
- 140 milioni di euro per il nuovo ospedale di Ivrea, grazie ai finanziamenti dell'INAIL
- 195 mila euro per la promozione di gite e sport in arrivo alle scuole dalla Regione Piemonte
- 3,5 milioni di euro dalla Regione per implementare gli orari degli asili nido comunali
- 41 milioni di euro dalla Regione per le RSA. Settore che accoglie 52mila ospiti con 40 mila addetti
- 5 milioni di mascherine per tutti i piemontesi
- 600 fiale di vaccino contro il vaiolo delle scimmie: La Regione è già pronta per la somministrazione
- 7 milioni e 700 mila euro dalla Regione per le scuole paritarie. Per le spese sostenute nel 2020-2021
- 740mila euro dalla Regione per il benessere scolastico. A breve i bandi per partecipare
- 750mila euro per favorire il ricambio generazionale nelle aziende a conduzione famigliare
- 8 milioni di euro a fondo perduto per le agenzie formative. In arrivo dalla Regione Piemonte
- A Liliana Segre il "Sigillo della Regione Piemonte"
- A settembre si torna a scuola il 13. Le lezioni si concluderanno l'8 giugno 2022
- A Torino, in taxi a fare il vaccino, ma con lo sconto di cinque euro per ogni corsa
- A Volpiano, Borgaro e Caselle superati i 100 contagi
- Ai nastri di partenza dalla Regione Piemonte, il bando per i PPU
- Al via da gennaio il progetto "Scuola Sicura"
- Al via da lunedì 26 ottobre, la campagna anti influenzale. Oltre 1 milione di dosi acquistate dalla Regione
- Al via in primavera, in Piemonte la rivoluzione "Academy". Con un investimento da 14 milioni su Torino e Biella
- All'Unione Collinare Canavesana assegnati 114.899 euro. Dalla Regione Piemonte per la gestione associata
- Alla Regione Piemonte la linea Ivrea-Aosta-Torino non interessa e resta figlia di un dio minore
- Altri 6 milioni di euro dalla Regione per il comparto turistico fortemente danneggiato dalla pandemia
- Ampliamento orari nidi a parità di tariffa: sono 21 i Comuni del torinese che hanno aderito
- Anche in Piemonte scatta il coprifuoco
- Anticipati circa 14 mila euro di contributi agli asili del territorio
- Anticipo di Carnevale a Palazzo Lascaris. In esposizione foto delle quattro più importanti manifestazioni
- Appello alla movida responsabile
- Approvata dalla Regione la delibera della vergogna. Contiene tutto ciò contro cui ci siamo battuti per difendere la legge 194
- Approvato il progetto per la traslazione del Bendolino
- Arrivano i "medici sentinella" per la Fase2
- Arrivano, finalmente, le tanto agognate mascherine
- Asili nido comunali: bando per l'ampliamento degli orari. La Regione Piemonte a supporto dei Comuni
- Asl To4: il punto sulla Fase 3 del Covid. I contagi, i decessi e i ricoveri stanno calando
- Bando di riqualificazione di fiumi e laghi 2022: 600mila euro a Ciriè e 228 mila a Borgofranco d'Ivrea
- Bando regionale per le reti anti insetto in difesa dei vivai
- Bonus mercato per gli ambulanti
- Bonus Piemonte per altre 11mila attività
- Borsellino Pay per evitare abbonamenti multipli
- Botta e risposta tra governo e Regione per i fondi per il Tpl
- Camici bianchi neolaureati in piazza Castello