Dom, 16 Mar, 2025

Lo "sgarbo" istituzionale di San Mauro verso la Regione. La targa della discordia alla Filarmonica consegnata a Palazzo Lascaris

Lo "sgarbo" istituzionale di San Mauro verso la Regione. La targa della discordia alla Filarmonica consegnata a Palazzo Lascaris

Lo "sgarbo" istituzionale dell'Amministrazione, guidata dalla sindaca Giulia Guazzora nei confronti dell'Ufficio di Presidenza della Regione Piemonte non è passato inosservato. Anzi. In un comunicato stampa viene espresso tutto il rammarico per l'atteggiamento assunto, ma facciamo un passo indietro.

Giovedì 18 dicembre, il Corpo Filarmonico San Mauro che quest'anno compie 130 anni, offre, come di consueto, il tradizionale concerto di Natale, al Teatro Gobetti. Per la Regione è l'occasione giusta per consegnare una targa, come riconoscimento per l'oltre secolo di storia e musica regalata alla comunità. Il presidente del Consiglio regionale, Davide Nicco, incarica della consegna la consigliera, nonchè presidente della Commissione Cultura e Sport della Regione, Paola Antonetto, che è tra l'altro siede proprio tra i banchi del Consiglio comunale di San Mauro. Niente di strano se non fosse per il fatto che la consegna non avviene perchè, udite, udite, «non concordata con il Comune» o forse sarebbe meglio dire con la sindaca che a quanto pare non nutrirebbe particolare simpatia per Antonetto.

La questione si fa quindi politica e la Regione, convoca il presidente della filarmonica Carlo Grinepro e una rappresentanza di musicisti, il pomeriggio seguente - 19 dicembre - per la consegna della targa, a Palazzo Lascaris, e arriva anche un comunicato stampa.

«Sono costernata e preoccupata per quanto avvenuto a San Mauro - afferma Antonetto - Il 18 dicembre ero presente al concerto, diretto dal Maestro Maurizio Mallen e pensavo di poter consegnare la targa nel corso della serata, perchè sarebbe stata la cornice più bella ed appropriata per omaggiare il Corpo filarmonico a nome del Consiglio regionale. E, invece, tutto questo non è avvenuto. È stato uno sgarbo istituzionale non nei miei confronti, ma verso il presidente Nicco che aveva fatto predisporre, su mia richiesta, la targa commemorativa. Sono comunque felice si sia potuto rimediare a questa situazione spiacevole con la consegna il giorno seguente».

Non capita certo spesso che la Regione, ente sovracomunale, debba chiedere il "permesso" ad una qualsiasi Amministrazione locale per consegnare un riconoscimento ad un cittadino o associazione. E' chiaro che a San Mauro, in questa occasione sia sia perso il senso dei ruoli istituzionali e, probabilmente, solo per antipatie personali. 

Sta di fatto, però, che a farne le spese è stato il Corpo Filarmonico che quella targa avrebbe dovuto riceverla davanti al suo pubblico.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703