Lun, 18 Ago, 2025

La mimosa fiore simbolo della Giornata della donna, ma da dove arriva la tradizione di regalare questo fiore?

La mimosa fiore simbolo della Giornata della donna, ma da dove arriva la tradizione di regalare questo fiore?

L’8 Marzo, Giornata Internazionale della Donna, ormai alle porte, è un’occasione per celebrare le conquiste femminili e riflettere sulle sfide ancora da affrontare. Non c’è donna che in questo giorno non abbia ricevuto o donato un mazzo di mimose, fiore che da tempo simboleggia questa importante ricorrenza. Ma perché proprio la mimosa è stata scelta come emblema di questa giornata? 

Le Origini del Simbolo

Per rispondere a questa domanda, dobbiamo fare un salto indietro nel tempo, precisamente al 1946. Fu in quell'anno che la mimosa venne scelta come fiore simbolo dell’8 Marzo in Italia. L'idea nacque da tre donne straordinarie: Rita Montagnana, Teresa Mattei e Teresa Noce, ex partigiane e membri dell'Assemblea Costituente. L’Unione Donne Italiane (UDI), fondata nel 1944, decise all’unanimità di adottare questo fiore per celebrare la Giornata della Donna.  La scelta della mimosa non fu casuale. A differenza di altri fiori, come le violette adottate in Francia, la mimosa fiorisce proprio nel mese di marzo, è economicamente accessibile e cresce spontaneamente, rappresentando così l’essenza della forza e della resilienza femminile. 

Il Significato della Mimosa

Questo fiore è molto diffuso nelle campagne ed è conosciuto per la sua straordinaria resistenza. Sebbene possa sembrare fragile, la mimosa è in realtà forte e capace di fiorire anche in condizioni avverse, proprio come le donne che, nonostante le difficoltà, continuano a lottare per i propri diritti. Simbolo di rinascita e speranza, la mimosa anticipa la primavera e rappresenta il cammino verso l’uguaglianza di genere. Nel linguaggio dei fiori, la mimosa è anche associata a valori come la moralità e il pudore. Una leggenda narra che una ninfa, perseguitata da un pastore innamorato al punto da non darle tregua (oggi lo definiremmo uno stalker), chiese aiuto al dio delle nozze, Imene, che per proteggerla la trasformò in un fiore di mimosa. Questa storia conferma ancora una volta la sua natura simbolica di resistenza e indipendenza. 

Un Simbolo di Lotta e Speranza

Oltre a essere un segno di affetto e riconoscimento, la mimosa rappresenta il coraggio e la determinazione delle donne di tutto il mondo. È il simbolo delle battaglie sociali vinte e di quelle ancora da combattere per raggiungere una parità di genere autentica e concreta. In questo giorno speciale, regalare una mimosa non è solo un gesto di gentilezza, ma un tributo al valore delle donne, alla loro forza e al loro inarrestabile desiderio di cambiamento.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703