Mer, 26 Nov, 2025

Parità retributiva in Piemonte, Pompeo (PD) attacca la Giunta: “Senza Regolamento la legge del 2021 è ferma"

Parità retributiva in Piemonte, Pompeo (PD) attacca la Giunta: “Senza Regolamento la legge del 2021 è ferma"

La consigliera regionale del Partito Democratico, Laura Pompeo torna, a pochi giorni dalla Giornata Internazione contro la violenza sulle donne, a denunciare lo stallo della legge piemontese sulla parità retributiva di genere, approvata nel 2021 ma ancora inapplicata per l’assenza del regolamento attuativo.

«Sono passati quattro anni e mezzo e il Regolamento non esiste: così la legge è inutile» afferma Pompeo, che ha presentato un ordine del giorno per impegnare la Giunta a colmare le lacune normative e ad anticipare la Direttiva europea sulla trasparenza salariale.

Il testo chiede di: adottare il Regolamento previsto dalla legge regionale; varare un Piano operativo per applicare la Direttiva UE prima del 2026; introdurre criteri oggettivi per valutazione del lavoro e retribuzioni; pubblicare ogni anno i dati sul gender pay gap; inserire clausole di trasparenza salariale in contratti pubblici e appalti.

«È inaccettabile che le donne guadagnino ancora meno degli uomini a parità di mansioni. Chiediamo alla Giunta di passare dalle parole ai fatti» conclude la consigliera dem, sottolineando che la trasparenza retributiva è anche un fattore di attrattività e competitività per il territorio.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703