Per promuovere la dimensione e l’identità europea nelle università e nelle scuole italiane
All Stories
Trenta le ragazze iscritte, dai 14 ai 19 anni, per il percorso formativo
Sotto l’ultima “a” di “ancora” una piccola parola spiega molte cose e grida l’amore per l’ambiente
Quattro ordini del giorno in Sala Rossa a Torino, contro la guerra e l'aggressione russa all'Ucraina
Sono forti le preoccupazioni per le ricadute del conflitto su un tessuto socio-economico
E' l'iniziativa messa in campo dai volontari di Torino Tricolore
Come esito di un progetto formativo nazionale hanno scritto il primo Manifesto della mobilità sostenibile della scuola italiana assieme a 2.000 loro coetanei di tutte le Regioni. Obiettivo: raccogliere le idee dei giovani per la mobilità futura nella città metropolitana di Torino.
Per far fronte all’emergenza umanitaria in Ucraina che avrà conseguenze a livello globale
L0 Russo «Una vicenda che dimostra l’incapacità del Parlamento di legiferare in una questione così delicata togliendo diritti ai bambini»
Il 1 marzo 2017, con voto unanime il Parlamento ha approvato la proposta di legge che istituisce e riconosce il 21 marzo quale “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie”.
Trecento persone in piazza Castello per ribadire ancora una volta il "no" alla guerra in Ucraina
"Se ci provo io..." è l'impresa in solitaria, in partenza domani 4 aprile da Torino
Una mozione del PD e una proposta di legge in Regione per potenziare i servizi
«L’aggressione a un Paese sovrano è uno schiaffo ai valori di libertà e democrazia»