Cambio al vertice della stazione carabinieri cittadina. Per il Maresciallo Capo Marco Scacco oggi, martedì 4 febbraio è l'ultimo giorno di servizio. Dopo 40 anni passati nell'Arma, di cui gli ultimi 11 ad occuparsi del territorio di Volpiano, San Benigno e Bosconero, Scacco potrà finalmente godersi la meritata pensione.
Per salutarlo e ringraziarlo non solo del lavoro svolto, ma anche della collaborazione continua offerta all'Amministrazione, ieri pomeriggio, lunedì 3 febbraio, il sindaco Giovanni Panichelli (come già avev fatto il collega di San Benigno Alberto Graffino) insieme agli assessori Barbara Sapino e Andrea Cisotto, lo ha invitato in municipio per consegnargli una simbolica pergamena e dirgli "grazie" a nome suo, del Comune e di tutta la comunità dove è stato quotidianamente presenza costante e rassicurante.
«Vogliamo ringraziare il comandate Marco Scacco, con questo simbolico gesto, per il grande impegno profuso per tutto il territorio ed in particolare per la nostra città – ha detto Panichelli -. Il lavoro fatto dal comandante, dalla Stazione e dalla Compagnia di Chivasso è stato intensissimo e c’è stata grande collaborazione con l’Amministrazione che ci ha permesso sempre di far fronte a tutte le vicissitudini e le emergenze».
Scacco dal canto suo ha ricordato come quella a capo della stazione di Volpiano «sia stata una bella esperienza» facilitata in qualche modo dalla conoscenza del territorio dal momento che in precedenza aveva prestato servizio prima al Nucleo Operativo di Chivasso, nella Compagnia Carabinieri di Venaria e nella Tenenza di Settimo Torinese e ribadito la sua proficua collaborazione con l’Amministrazione di Volpiano «è stato un periodo molto intenso della mia vita e vado via felice perché so che potrò cominciare una seconda vita e fare tutte quelle cose che non sono riuscito a fare in questi anni. Sono sicuro che il mio successore saprà fare altrettanto bene».
Maresciallo Americo Celani
Da domani, mercoledì 5 febbraio, a Volpiano, arriverà il maresciallo Americo Celani, 53 anni, già comandante della stazione di Casalborgone a cui Panichelli rivolge «un caloroso benvenuto e l'augurio di un proficuo lavoro nel solco della continuità» e soprattutto garantisce fin d'ora collaborazione costante e continua.