- "Bambini si diventa" la storia vera che fa crescere e riflettere. Incontro con Angelo Petrosino, il creatore di "Valentina"
- "Dillo al prof", la storia speciale di un professore e della sua aula virtuale con 400mila follower
- "Donne e Costituzione": tra memoria storica, impegno civile. Un omaggio alle protagoniste della rinascita democratica italiana
- "È questione di felicità". Viaggio nelle emozioni e i legami più autentici con l’autrice Emma Russo
- "Ed io avrò cura di me": sei donne, sei voci, un solo coraggio. Canti e parole per raccontare la forza di rinascere dopo il cancro al seno
- "Gente di Volpiano" si trasforma in "Gente del Piemonte" e tenta il salto in Regione con Monica Camoletto
- "Gli Assassini di Volpiano" all'Unitrè con lo storico e saggista Claudio Anselmo nell'ambito della rassegna "Incontro con l'autore off"
- "I sorrisi non fanno rumore" la fiaba metropolitana dolce amara di Enrica Tesio venerdì 1 marzo a Volpiano
- "Il falco e l'altalena" . Aspettando Fabrizio, storia di un'attesa senza resa. Il libro di una madre per il figlio
- "Il lavandaio di Bertolla", l'avvicente romanzo giallo di Antonio Falco sullo sfondo della Torino anni '50
- "In Girula per Volpiano: Cit e Cite", l'appuntamento dedicato ai più piccoli alla scoperta del paese. E davanti al municipio letture a tema natalizio
- "Io l'ho fatto, il cinema" in anteprima il cortometraggio realizzato a Volpiano dai giovani filmaker
- "L'inganno del lupo": un amore perduto, un amicizia tradita, scelte e delusioni della vita nel romanzo di Laura Bianco
- "La ragazza che non parlava", l'autismo raccontato in prima persona da chi lo visssuto e continua a conviverci. Incontro con Luisa Ramasso
- "Le pillole di Ercole", in Polifunzionale arriva lo spumeggiante spettacolo organizzato da Avis e Aido per aprire in bellezza e divertimento il 2025
- "Novecento di confine. L'Istria, le foibe, l'esodo". Il libro di Enrico Miletto apre la stagione primaverile della rassegna "Incontro con l'autore"
- "Ombra" di Enrico Pandiani, il viaggio letterario nel noir della banda Ventura. Un nuovo capitolo della saga
- "Pupazzi in Biblioteca": un'avventura notturna tra libri e fantasia dedicata ai più piccoli per avvicinarli alla lettura
- "Sguardi". Il cortometraggio dei giovani filmaker del progetto "OpiCimena Vol.2" con la regista Viren Beltramo
- "Sportivi vincenti 2024", come tradizione, il riconoscimento del Comune agli atleti che si sono particolarmente distinti
- "Un fumetto per fermare il bullismo ogni giorno" è il concorso per le scuole cittadini per offrire consapevolezza ai ragazzi
- «Tanto lavoro e mangiare poco». La ricetta di longevità di Maria Raimondo, la centenaria di Volpiano
- 2 giugno, la più importante festa della Repubblica Italiana. Partecipata cerimonia al Parco della Rimembranza
- 25 aprile non una data rituale. Festeggiare non deve essere retorica ma la difesa di un patrimonio di tutti
- A Volpiano arriva "Il treno del mare" il divertente romanzo di Marco Volpatto che racconta gli anni '70
- A Volpiano la commemorazione dei Carabinieri morti nella tragedia del 14 dicembre 1998. Erano decollati dall'Elinucleo di via Brandizzo in una nebbia fittissima
- A Volpiano una serata dedicata al ciclismo e ai campioni piemontesi. Presentata anche la bici Gios "Grande Torino"
- Adulti e ragazzi in campo a Volpiano per l'edizione 2024 di "Puliamo il mondo". Doppio appuntamento venerdì e sabato
- Affollata Fiera di Primavera ieri a Volpiano, tra stand di artigiani, bancarelle e prodotti a Km0
- AI generativa al centro del Caffè Parlante, evento che coniuga cultura, dibattito, svago e socializzazione
- Al via da martedì i lavori del primo lotto del tetto del plesso di via Trieste. Finanziato dal Comune con 716mila euro
- Al via i lavori di climatizzazione all'asilo nido comunale per rendere i locali più confortevoli nella stagione estiva
- Alberi pericolanti e vegetazione incontrollata. Dieci giorni per fare manutenzione. L'ordinanza del sindaco rivolta ai privati
- Alla Caritas di Volpiano, un furgone per altri 4 anni, grazie ad una trentina di sponsor. Per distribuire alimenti a chi ne ha bisogno
- Alla scuola Ghirotti arriva il Teatro a Pedali con uno spettacolo eco-sostenibile per unire ambiente e cultura
- Amateis: imprenditore volpianese ad Addis Abeba. Nella campagna d'Africa, fondò un'impresa di bibite
- Anche a Volpiano i volontari AIRC in prima linea per la ricerca sul cancro e la promozione di uno stile di vita sano
- Andrea Ragonesi, esempio per i giovani e orgoglio per la città, festeggiato in municipio dalla Giunta
- Anna Salvador della Croce Bianca Volpianese, è tra gli 80 premiati per i 120 anni Anpas e l'impegno in pandemia
- Aperti agli Anni Azzurri i festeggiamenti per i 40 anni dell'Unitre che da sempre ha sede nella struttura
- Apertura sotto la pioggia per la festa del Borgo San Michele con i priori Bruno Somà e Grazia Moschetta
- Archiviata la Festa dell'arrosticino abruzzese, la Pro Loco è pronta per Sere d'Estate. L'esordio con La volpe d'oro
- Aria di Carnevale a Volpiano dopo la tradizionale fagiolata e l'investitura dei personaggi storici. Domenica 2 marzo la grande sfilata
- Associazioni linfa vitale della comunità. Una serata tutta dedicata ai volontari per ringraziarli del loro impegno e passione
- Auto finita in un laghetto a Volpiano. Recuperata dal nucleo sommozzatori dei Vigili del fuoco. Nessun ferito
- Bianca Basso, ex indossatrice ha spento cento candeline. E' la quarta centenaria di Volpiano in appena sei mesi
- Bike for Future. A Volpiano la scuola chiude l'anno con una giornata di festa dedicata all'ambiente e alla sicurezza stradale
- Bike for the Future, l'inziativa delle scuole per mettere al centro salute e consapevolezza ambientale
- Birre artigianali piemontesi e musica, protagoniste per l'ultimo weekend di "Sere d'estate Volpianesi"
- Borsa di studio per il quarto anno consecutivo a Noemi Bigano dalla Fondazione Rotariana di Chivasso. Vera e propria eccellenza volpianese