- Natale al Centro Diurno Alzheimer: riabilitazione e socializzazione. Tradizionale Festa e mercatino solidale
- Nel giorno dell'inaugurazione della mostra sulle disabilità, realizzata dalle scuole, arriva dal Comune un finanziamento di 12mila euro per i progetti dell'IC Volpiano
- Non solo ecologia: a Volpiano la giornata di Legambiente diventa anche un gesto di convivenza e futuro
- Nuovi disagi a Volpiano per la chiusura totale, da questa sera, del passaggio a livello della stazione
- Nuovo sportello per il lavoro: servizi gratuiti per cittadini e imprese di Leini, Volpiano e San Benigno
- Oggi pomeriggio l’ultimo saluto a Ercole Cucca: una vita dedicata al sociale e alla comunità. Apprezzato per l'impegno civile
- Oltre un anno di Governo Civico in Regione Piemonte: confronto con l’assessore Vignale e la consigliera Camoletto
- Operazione "Puliamo Volpiano" sabato 22 giugno. L'iniziativa proposta dalle aziende del territorio
- Parrocchia, Comune, piscina fantasma e mozione fuori tempo: cronaca di una liturgia politica
- Per la linea di gronda Volpiano-Leini-Caselle, uno studio di fattibilità economica di Agenzia Piemontese per la Mobilità
- Per Sant'Antonio Abate mondo agricolo e animali in piazza per la tradizionale benedizione dei mezzi
- Pro Loco già al lavoro per il Carnevale 2024. Torna anche la tradizionale fagiolata e la proclamazione delle maschere
- Progetto PUOI: 5 sportelli territoriali a Settimo, Leini, Volpiano e San Benigno per i servizi sociali e la facilitazione digitale
- Prognosi riservata per i due conducenti dei furgoni, feriti nell'incidente in strada Cebrosa
- Prosegue senza sosta il monitoraggio ambientale di Legambient contro l'abbandono dei rifiuti
- Puliamo il Mondo senza il Comune: a Volpiano l’ambiente unisce i volontari, ma divide la politica. Niente patrocinio
- Puliamo Volpiano 2025: sabato 18 ottobre la giornata ecologica del Comune. Le critichedi Maggisano sulla tempistica
- Quando la musica incontra la cura: sei donne raccontano la loro lotta contro il tumore al seno
- Quarant'anni dedicati al territorio e alla comunità. La Pro Loco ieri ha spento le sue prime 40 candeline
- Quattordici anni di Unione dei Comuni Net: tanti progetti, idee e sinergie per affrontare le sfide presenti e future
- Quattro passi con Gianni Vattimo nel silenzio notturno di una Torino deserta. Dopo una conferenza di tanti anni fa a Volpiano
- Ragazzi in gamba. Premiati con la borsa di studio i ragazzi che hanno preso il massimo dei voti. Esposti anche i migliori elaborati d'esame
- Riaperta, finalmente, la sala d'aspetto della stazione. Grazie al lavoro di squadra trasversale di Sciretti e Bigliotto
- Ricerche in corso a Volpiano dove da ieri mattina è scomparsa Pasquetta Castellan. Era uscita in bicicletta e non è più tornata
- Rifiuti abbandonati e il Comune? Non pervenuto. Legambiente Volpiano chiede l'intervento dell'Amministrazione
- Rio Malone: iniziati i lavori di difesa spondale. Serviranno a mettere in sicurezza la zona da possibili eventi alluvionali
- Riparte "Incontro con l'autore" questo pomeriggio con l'esordiente Camilla Rocca. Domani sera concerto d'autunno con la banda di Romagnano Sesia
- Riparte il Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze, un percorso di partecipazione e crescita per le nuove generazioni
- Rita e Michele, storici commercianti di Volpiano, chiudono e vanno in pensione e il Comune li celbra con una targa
- Ritorna a Volpiano “Il Caffè Parlante”: un viaggio tra energia nucleare e rinnovabili per un futuro sostenibile
- Safety Testimonial. Il progetto innovativo di Anmil per la sicurezza sul lavoro sbarca allo stabilimento ENI di Volpiano
- Sant'Antonio Abate: una ventina di trattori e tanti animali domestici per ricevere la benedizione
- Schiamazzi, moto e notti insonni: la denuncia di chi risiede tra piazza Madonna e piazza Italia
- Scuola Nazionale Cinofili di Volpiano: ampliamento e ammodernamento quasi in dirittura d'arrivo
- Scuole, sicurezza e territorio: approvato un maxi piano da oltre 1 milione di euro con l’avanzo di bilancio
- Selene Rubiola vince il primo premio del concorso nazionale per giovani ricercatori di GiovedìScienza
- Selene Rubiola, la ricercatrice volpianese dell'Università di Torino che ha scoperto un nuovo patogeno nei bovini
- Sette milioni dalla Regione per 34 autopompe. Grugliasco, Volpiano, Rivoli, Venaria,Rivarolo e Bosconero, i primi
- Settimo Torinese al via il progetto “Attivamente”, una festa per gli Over 65. Attività dedicate ai cittadini di Settimo, Volpiano, San Benigno e Leini
- Sicurezza idraulica del territorio: interventi sul Rio Scolatore della Vauda e a breve appalto per il Rio San Giovanni
- Silvia Cossu nuova rappresentante del Movimento 5 Stelle Torino Nord per affrontare le sfide future e consolidare la presenza sul territorio
- Skating Dreams ASD: risultati soddisfacenti per le sette atlete che hanno partecipato al campionato nazionale
- Sostenibilità, riciclo, valore dell'amicizia contro le guerre, sono i temi della "Notte dei Racconti 2024"
- Sparco apre le porte all’arte e alla coscienza civile: una mostra contro la violenza sulle donne nei suoi spazi aziendali
- Sparco investe nel capitale umano: dal bonus nascita agli incentivi allo studio, il piano welfare che affianca la crescita globale
- Sperimentazione finita: ora sulla SP500 per chi non rispetta i limiti di velocità, le multe diventano realtà
- Spettacolo e solidarietà. Grande successo in sala "Maria Foglia" per "Le pillole di Ercole. Il ricavato a Telethon
- Storie di donne, di resilienza, indipendenza e crescita personale con Cristina Aimonetto. La scorsa settimana grande successo con il dottor Malandra
- Sulle orme di Guglielmo da Volpiano: i giovani di Orme in Viaggio conquistano Volpiano con uno spettacolo emozionante
- Tappa a Volpiano del tour "I Conservatori in Piemonte" con il concerto degli Sharp Five del Conservatorio di Cuneo

