Mar, 1 Lug, 2025

Sparco apre le porte all’arte e alla coscienza civile: una mostra contro la violenza sulle donne nei suoi spazi aziendali

Sparco apre le porte all’arte e alla coscienza civile: una mostra contro la violenza sulle donne nei suoi spazi aziendali

Sparco, azienda leader nel settore dell’abbigliamento tecnico e dei componenti per il motorsport, sceglie di affiancare alla sua vocazione tecnologica un impegno forte e concreto sul fronte sociale, ospitando una mostra dedicata alla lotta contro la violenza di genere.

L’esposizione, visitabile fino al 5 settembre negli spazi aziendali di Volpiano (Torino), nasce su iniziativa del Comitato di Parità di Genere dell’azienda ed è realizzata in collaborazione con Posto Occupato, associazione impegnata da anni nella sensibilizzazione contro la violenza sulle donne.

 volpiano sparco mostra violenza di genere 1

Protagoniste della mostra sono le opere del fumettista Lelio Bonaccorso, che attraverso una potente narrazione visiva in forma di tele e illustrazioni, racconta le storie vere di donne vittime di abusi. L’uso del linguaggio del fumetto, accostato alla brutalità dei temi trattati, genera un forte impatto emotivo e rende ancora più evidente il contrasto con l’ambiente in cui la mostra è allestita: un mondo di tute ignifughe, volanti sportivi e telai da corsa.

Le immagini raccontano di corpi e volti segnati dalla violenza, di umiliazioni e soprusi, e portano lo spettatore a riflettere su una realtà spesso rimossa o banalizzata. La presenza della mostra in un contesto aziendale produttivo rappresenta una scelta forte, che mira a coinvolgere lavoratori, visitatori e stakeholder in un percorso di consapevolezza e responsabilità collettiva.

Sparco volpiano

A chiusura dell’esposizione è prevista una giornata speciale con la partecipazione di Maria Andaloro, ideatrice nel 2013 dell’iniziativa “Posto Occupato”, simbolico gesto di memoria per tutte le donne vittime di femminicidio. Un segnale tangibile per non dimenticare e per ribadire che il cambiamento culturale passa anche dai luoghi di lavoro.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703