- "Combattere. Verso la Liberazione". La mostra al Polo del '900, dedicata all'80° anniversario della Liberazione
- "Deep Beauty": al Mudec di Milano, un viaggio nella bellezza tra arte e intelligenza artificiale
- "Estetica e benessere umano". Il premio Beauty and Change 2024 per artisti under 40 della Fondazione Amendola
- "Fuoco Materia Forma", l'antologica di Carlos Carlè da sabato al Centro Ceramico Fornace Pagliero 1814 di Castellamonte
- "I Magnifici TorinoSette", la mostra temporanea che racconta gli eventi culturali della città dal 1987 ad oggi
- "I Savoia in cartolina", 270 illustrazioni d’epoca alla Palazzina di caccia di Stupinigi. Viaggio tra propaganda e satira
- "Il coraggio di una scelta" è la mostra dedicata alla Resistenza in Canavese di Matteo Papagni, in programma il 25 Aprile
- "Il sogno di Castellamonte" in esposizione fino al 23 giugno. Realizzato dall'associazione 296 Model Venaria
- "Macchine del Tempo" arriva a Torino: un viaggio cosmico tra stelle e galassie alle OGR
- "Picasso. Una vita da straniero" il nuovo libro di Annie Cohen-Solal che ispira la grande mostra che sarà inaugurata a Milano
- "Profili di donna" alla Fondazione Amendola, 12 protagoniste della scena culturale piemontese
- "Segno, disegno, pensiero", l’arte al femminile in mostra alla Fondazione Amendola in occasione della Giornata Internazionale della Donna
- "The best of glasstress". Alla Reggia di Venaria, il vetro medium espressivo di grandi artisti internazionali
- "Tra luci e colori" la mostra che «rappresenta un pezzo della nostra cultura e la grande creatività dei mappanesi»
- "Una linea, Montale e qualcos'altro" in mostra al Castello di Miradolo i lavori di Giorgio Griffa
- “Di erbe e di fiori. Erbari d’autore” al Castello di Miradolo: un dialogo tra natura e arte, arricchita da un'installazione sonora
- “Il Santo, i Cavalli, le Vie”. Da giovedì 4 luglio la grandiosa festa patronale di San Savino
- “Magnifiche collezioni”: alla Reggia di Venaria il fascino barocco delle grandi famiglie genovesi tra capolavori, storia e accessibilità per tutti
- “Ritratti Sabaudi: le albumine” è il tema della mostra alla Palazzina di Caccia di Stupinigi per raccontare i Savoia
- “Romano Gazzera – Le opere della natura” nelle rinnovate Sale di Palazzo D’Oria: omaggio al maestro per i 120 anni da Città
- 1821\2021 Bicentenario dell’abdicazione di Vittorio Emanuele I. A favore del fratello Carlo Felice di Savoia
- A Camera, una mostra e un libro celebrano il fotografo Michele Pellegrino che ha fatto delle montagne cuneesi il suo centro
- A Casa Gianduja, un viaggio tra arte e ombra: marionette, burattini e figure dalla Cina in mostra
- A Castellamonte la grande antologica "Colore, Materia, Gesto" dedicata a Giorgio Moiso: cinquanta opere tra pittura e ceramica
- A Lombardore un 25 aprile nel segno dei più giovani. I bambini interpretano la festa della Liberazione con quattro elaborati
- A Torre Canavese da oggi riplendono sulla terrazza Belvedere "I colori dell'anima" con la mostra di Umberto Parisi
- A Vinovo, conferenza sulla storia del castello Della Rovere. Fino a domenica visitabile la mostra sulla Regina Elena
- Ad Ivrea, "Elogio della fragilità", la mostra per valorizzare le collezioni permanenti del Museo Garda
- Al "Musa" di Torino, fino al 27 gennaio, "Filotropia" di Claudio Cena: materia, luce e colore in una nuova dimensione estetica
- Al Castello di Ivrea apre “Arte liberata”: tre grandi artisti contemporanei dialogano con la storia e la natura
- Al via da domani e per due weekend la 28esima edizione della Mostra della Toma di Lanzo e formaggi d'alpeggio di Usseglio
- Alla Reggia di Venaria arriva Anthony McCall con “Solid Light”: un viaggio tra sculture di luce e architettura barocca
- Barbara Bartolotti commuove il pubblico con la sua testimonianza a Pessinetto Fuori in occasione della Giornata Internazionale della Donna
- Barbie, da 65 anni icona di moda, stile e ispirazione. Viaggio nel tempo con la mostra "A Cultural Icon Exhibition"
- Blake e la sua epoca. Viaggi nel tempo del sogno. Alla Reggia di Venaria in mostra le sue opere visionarie
- Caselle celebra l’arte: oltre 70 opere in mostra nella Chiesa dei Battuti, frutto del laboratorio di pittura dell’Unitre
- Che fine ha fatto la rotonda con l'installazione in ricordo dell'incidente aereo del 1974? Quale proposta è stata scelta?
- Ciriè celebra i 120 anni da Città: cerimonia ufficiale a Torino e grande festa a Palazzo D’Oria domenica 8 giugno
- Colpi di testa. Al Castello di Moncalieri la mostra sui cappelli, uno spaccato sul gusto e lo stile tra '800 e '900
- Contro la violenza sulle donne serve unità d'intenti e condivisione, non "suonarsela e cantarsela"
- Da Masaccio ad Andy Warhol. Sessanta opere esposte per la mostra "Capodimonte da Reggia a Museo"
- Dieci ritratti di donne oltre le apparenze dietro i portoni liberty di Torino. La mostra di Matteo Fieno
- Emozioni e sentimenti di condivisione al centenario delle Penne Nere. Passaggio della "stecca" a San Francesco al Campo
- Festa di Natale Fantasy al Mufant, il museo del fantastico di Torino con giochi, bancarelle, laboratori e ospiti
- Fotografia e Musica. Viaggio sonoro attraverso le immagini di quattro fotografi di fama internazionale
- Giuseppe Cainero, il vigile generoso, che fu gregario di Coppi nella mostra organizzata dalla Pro Loco
- Gli strumenti musicali del liutaio volpianese Silvio Martina in mostra nel sito Unesco del castello Reale di Moncalieri
- Gli strumenti musicali di Giuseppe Silvio Martina, il più anziano liutaio piemontese, in mostra al Castello di Moncalieri
- Hanji Yeon. La carta hanji e gli aquiloni in esposizione al Castello di Moncalieri con le opere dell’artista Anna Onesti
- I campioni torinesi della Vuelta celebrati in mostra a Torino: un ponte ciclistico tra Piemonte e Spagna