- Lessona 200: due secoli dalla nascita del venariese più illustre, Michele Lessona, medico, naturalista e divulgatore
- Malattie reumatologiche, scoperte oltre 200 in due secoli di ricerca. Una mostra dedicata alla pubblicità farmaceutica
- Maria Adelaide d’Asburgo, ultima Regina del Regno di Sardegna, l’angelo triste di Torino
- Nel giorno dell'inaugurazione della mostra sulle disabilità, realizzata dalle scuole, arriva dal Comune un finanziamento di 12mila euro per i progetti dell'IC Volpiano
- Parla di pace e speranza la mostra nelle chiesa dei Battuti di Caselle, realizzata dai bambini
- Pasqua e pasquetta alla Reggia di Venaria Reale, tra mostre, danza, musica e passeggiate nei giardini
- Per i 25 anni de La Milanesiana, alla Reggia di Venaria la mostra di Stefano Di Stasio e lo spettacolo di Vittorio Sgarbi
- Per il Giorno del Ricordo, a Leini, una mostra, una proiezione sulla Torre e una cerimonia al monumento
- Per la giornata internazionale della donna, una mostra sui femminicidi nella chiesa dei Battuti per ricordare le vittime
- Picasso lo straniero. Ha aperto a Milano la mostra con 90 opere che racconta il suo stato di immigrato in Francia
- Presentati i 32° FISU World University Winter Games di Torino al Parlamento Europeo di Strasburgo
- Record di visitatori il 25 aprile alla Reggia di Venaria. Molto apprezzata anche l'apertura dei Giardini per ammirare l'alba
- Speciale Festival dell'Innovazione e della Scienza. Sabato laboratori e attività per tutti e inaugurazione di una mostra
- Tre appuntamenti di alto valore e profilo sociale a Ciriè, che in occasione del 8 Marzo rende omaggio all'universo femminile
- Una mostra sul "Ventennio fascista" apre a Mappano le celebrazioni del 25 Aprile, festa della Liberazione
- Uomini. Al Castello Gamba di Châtillon, la mostra dedicata a Luciano Minguzzi, protagonista della scultura del '900
- Venaria Reale, partono con una pièce teatrale e una mostra gli appuntamenti per "Lessona 200"