Mar, 19 Ago, 2025

A Castellamonte la grande antologica "Colore, Materia, Gesto" dedicata a Giorgio Moiso: cinquanta opere tra pittura e ceramica

A Castellamonte la grande antologica "Colore, Materia, Gesto" dedicata a Giorgio Moiso: cinquanta opere tra pittura e ceramica

Verrà inaugurata il 10 maggio, alle11, presso il Centro Ceramico Museo Fornace Pagliero 1814 di Castellamonte (frazione Spineto 61), la mostra"Colore, Materia, Gesto", un'importante antologica dedicata a Giorgio Moiso, a cura di Antonella Gulli.

L'esposizione, che raccoglie circa 50 opere tra ceramiche e tele, sarà aperta al pubblico dall'11 al 25 maggio, con ingresso gratuito per i possessori dell’abbonamento Torino Musei. La mostra potrà essere visitata nei festivi e prefestivi dalle 10 alle 12,30 e dalle 15 alle 18,30, mentre nei giorni feriali sarà aperta solo il pomeriggio dalle 15 alle 18.30. Chiusura il lunedì.

Fulcro dell’esposizione sarà il monumentale "Tappeto da viaggio", un grande pannello di circa trenta metri quadrati composto da 189 formelle, realizzato da Moiso proprio nella Fornace Pagliero nel 2010. Come sottolinea Daniele Chechi, titolare del Centro Ceramico, si tratta di un autentico capolavoro che resterà esposto in permanenza nei cortili interni del complesso museale.

La mostra, arricchita da un testo critico di Domenico Iaracà, proseguirà poi in estate, dal 23 agosto al 14 settembre, in concomitanza con la Mostra della Ceramica di Castellamonte, per trasferirsi successivamente a Savona dal 29 novembre presso la Galleria Gulli Arte.

Secondo Iaracà, l'antologica evidenzia il profondo interesse di Moiso per il gesto pittorico e per la performance, spesso accompagnata dalla musica, mentre la curatrice Antonella Gulli ricorda il legame tra il lavoro dell’artista e la musica jazz, sottolineando come nelle sue opere «il contatto delle mani con la materia» abbia generato forme, colori e segni carichi di vitalità.

Tra le opere in mostra, anche il passaggio stilistico di Moiso dalla mimesi all’informale, con i suoi celebri "Alberi" e "Canneti", che trasformano i paesaggi naturali in vibranti campiture cromatiche.

Info: 377 4390604 – www.fornacepaglierocastellamonte.it

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703