Con una cerimonia solenne nella storica Sala del Consiglio Provinciale di piazza Castello, Ciriè ha celebrato ufficialmente oggi, mercoledì 4 giugno, il 120° anniversario della concessione del titolo di Città. Un evento ricco di significato, impreziosito dalla presenza del Prefetto di Torino Donato Cafagna, del vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo e della sindaca di Ciriè Loredana Devietti.
Le celebrazioni ufficiali sono arrivate dopo una serie di anteprime che hanno preso il via con l’inaugurazione della mostra dedicata al pittore Romano Gazzera nelle rinnovate sale di Palazzo D'Oria, simbolo storico e culturale della città.
Durante la cerimonia Suppo, ha espresso apprezzamento per il ricco calendario di iniziative messe in campo dall’Amministrazione ciriacese per celebrare questa importante ricorrenza. «Un'occasione – ha dichiarato – per riflettere sull’identità della Città, sul suo passato e sulle prospettive future, con il coinvolgimento della comunità».
Il Prefetto ha invece ricordato con soddisfazione che il Comune conserva ancora la copia originale del decreto reale con cui, l’8 giugno 1905, Re Vittorio Emanuele III conferì a Ciriè il titolo di Città. Ha inoltre sottolineato l’importante ruolo delle Prefetture nel valutare le richieste di concessione di tale titolo, tenendo conto del valore storico, culturale, sociale ed economico dei territori coinvolti.
Devietti, visibilmente emozionata, ha ringraziato la Città Metropolitana per aver accolto l’iniziativa in uno spazio così significativo, parte del complesso delle antiche Regie Segreterie di Stato. Ha poi ricordato la lunga e proficua collaborazione tra Ciriè e le istituzioni sovracomunali, prima con la Provincia di Torino e ora con la Città Metropolitana.
Devietti ha infine illustrato le numerose iniziative previste fino alla fine del 2025: eventi culturali, incontri pubblici e momenti di festa dedicati non solo alla cittadinanza ma anche a tutti coloro che, negli ultimi 120 anni, hanno contribuito alla crescita e al benessere della comunità, dai sindaci del passato ai protagonisti della vita culturale, sociale e sportiva.
Tra i luoghi simbolo delle celebrazioni spicca Palazzo D'Oria, sede del Municipio, recentemente restaurato anche grazie ai fondi del PNRR. Il suo giardino storico, restituito all’antico splendore, farà da cornice a molte delle iniziative in programma.
Il cuore della festa, però, sarà domenica 8 giugno, con un grande appuntamento nel giardino di Palazzo D’Oria a partire dalle 10.30. Una mattinata di celebrazioni con la partecipazione di istituzioni, associazioni e cittadini, pensata per unire il 120° anniversario del titolo di Città alla Festa della Repubblica. Nell’occasione verranno anche festeggiati i neo maggiorenni, le associazioni e le attività cittadine che hanno raggiunto traguardi importanti, nonché i sindaci che hanno guidato Ciriè negli ultimi 80 anni. Un momento collettivo per onorare la memoria, il presente e il futuro della comunità.
Il calendario completo degli eventi è disponibile sul sito ufficiale del Comune di Ciriè: www.comune.cirie.to.it.