Il progetto del sottopasso di via Torino, opera strategica per la mobilità e lo sviluppo del territorio, compie un passo avanti importante: sarà firmata nei prossimi giorni la convenzione tra Comune e Regione Piemonte, dopo l’approvazione in Consiglio comunale.
La convenzione prevede il rimborso delle spese di progettazione sostenute dal Comune e l’anticipo delle risorse per l’acquisizione delle aree interessate dal futuro sottopasso e dal movicentro adiacente, nodo di scambio che prevede parcheggi, spazi verdi e servizi.
Il progetto, dal valore complessivo di circa 19,8 milioni di euro, ha già ottenuto tutti i pareri e le autorizzazioni necessari, compresa la Valutazione di Impatto Ambientale. Questo ha permesso alla Regione di inserire l’intervento tra le opere prioritarie in ambito trasporti.
«Il sottopasso è fondamentale per Cirié e per tutto il territorio - dichiara la sindaca Loredana Devietti - Nonostante le risorse non siano ancora tutte disponibili, la Regione ha riconosciuto la priorità dell’opera e ci ha sostenuto con un primo finanziamento».
Anche l’assessore ai Progetti Strategici Alessandro Pugliesi sottolinea l’avanzamento tecnico e la prontezza del progetto per l’appalto, in attesa del reperimento delle risorse necessarie da parte degli enti sovraordinati.
L’infrastruttura sarà un tassello centrale nel progetto della metropolitana leggera Torino-Ceres, già riattivata nel gennaio 2024, e rappresenta una delle poche opere in Piemonte pronte per l’avvio dei cantieri.