Dom, 23 Feb, 2025

Sant'Antonio Abate: una ventina di trattori e tanti animali domestici per ricevere la benedizione

Oltre una ventina di trattori e tanti proprietari di animalidomestici si sono dati appuntamento ieri, domenica 26 gennaio per celebrare la festa di Sant'Antonio Abate. Una tradizione che si rinnova, un momento per ricordare a tutti l'importanza dell'agricoltura che sta vivendo un momento certo non semplice a causa dei cambiamenti climatici e della crisi energetica causata dalle guerre e dalle tensioni internazionali.

volpiano santAntonio abate 2025 2volpiano santAntonio abate 2025 1volpiano santAntonio abate 2025 3

Un settore, quello agricolo, come ha sottolineato l'assessore Luca Ferrero, tuttavia fondamentale, per la sopravvivenza dell'umanità per il quale difficoltà e criticità devono essere presi in seria considerazione da tutti.

La giornata è iniziata con il ritrovo dei partecipanti, guidati dal presidente di sezione, Franco Ferrero, in piazza Madonna delle Grazie da cui è poi partito il corteo verso la chiesa parrocchiale dove i giganti dei campi hanno preso posto sul sagrato, prima della messa officiata dal parroco don Marco Ghiazza,  che durante la funzione ha accolto i cesti con i prodotti della terra, e al termine della quale ha letto una divertente storia in piemontese, prima del Cantico delle Creature, composto da San Francesco d'Assisi nel 1224 e dedicato a tutte le creature del creato, per poi passare alla benedizione dei mezzi e dei numerosi cani e perfino due cavalli presenti.

volpiano santAntonio abate 2025 4volpiano santAntonio abate 2025 5volpiano santAntonio abate 2025 7

Un momento di grande intensità e di festa per tutti, ma anche di riflessione per un mondo in continuo mutamento, in cui però l'agricoltura continua ad essere il fondamento su cui basa la vita sul nostro pianeta.

Presente alla manifestazione che si è poi conclusa con il pranzo conviviale al ristorante La Lenza, anche la vicesindaca Irene Berardo.

volpiano santAntonio abate 2025

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703