Un’emozionante serata di spettacolo e solidarietà ieri sera, sabato 4 gennaio, in sala "Maria Foglia" con la compagnia teatrale IL Palcoscenico che ha presentato "Le pillole di Ercole" un'esilarante e briosa commedia, che seppur scritta nel 1904 presenta ancora una grande freschezza adattabile alla nostra contemporaneità.
La commedia che ruota intorno ad meccanismo drammaturgico ad alto ritmo in cui intrighi, malintesi e colpi di scena hanno divertito il numeroso pubblico presente in sala. Protagonisti due medici, uno dei quali ha inventato la pillola di Ercole, un portentoso ritrovato della medicina, estremamente afrodisiaca. Uno scherzo che trasforma un morigerato professionista in un amante senza freni. Una vicenda che si complica via via arrivando ad ingenerare situazioni così complicate che allo spettatore sembra impossibile, tra una risata e l’altra, che tutto ritorni alla normalità. Ovviamente con lieto fine.
L'evento, il cui ricavato andrà a Telethon, la Fondazione che finanzia la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare, è stato promosso dalle associazioni AIDO, presieduta da Marcella Cavallo e Avis da Angela Lubello.
Una serata per che ha saputo unire divertimento e attenzione verso il prossimo. Un momento di grande socialità per iniziare il 2025 con il piede giusto e di sostegno alla Fondazione Telethon impegnata quotidianamente a trovare una cura per tanti bambini, nati con patologie rare, costruendo così una società migliore, capace di prendersi cura anche di chi è più fragile.
Presente anche il sindaco Giovanni Panichelli che commenta «cominciare il 2025 con uno spettacolo i cui proventi vengono destinati a Telethon è una brillante iniziativa e quindi complimenti ad Avis, Aido e Pro Loco che hanno organizzato l'evento e in particolare alle due presidenti, Marcella Cavallo e Angela Lubello e naturalmente alla compagnia teatrale che ha offerto una piacevole serata a tutti i presenti»