Con la tradizionale Befana Alpina del 6 gennaio, si è aperto ufficialmente l’anno per le associazioni volpianesi, inaugurato lunedì dal locale gruppo delle Penne Nere.
Dopo la posa di una corona e l'alzabandiera al monumento degli Alpini e gli squilli di tromba da parte del presidente della Filarmonica Volpianese Mario Goia che hanno dato il tocco solenne alla cerimonia, alla presenza del sindaco Giovanni Panichelli, è seguito il rinfresco in sede, la messa e il pranzo conviviale.
«E’ un onore è un piacere per me essere qui a questo importante momento di vita alpina volpianese - ha commentato il neo capogruppo, Claudio Giovale - Oggi per me è un giorno importante, debutto come nuovo capogruppo di questa famiglia alpina. Ringrazio di cuore Tiziano Zanconi per tutto ciò che nel corso degli anni ha fatto per il gruppo e tutti gli alpini che oggi sono qui e tutte le istituzioni e le associazioni d’arma in congedo presenti».
Panichelli ha aggiunto «è stata una bellissima giornata in compagnia del gruppo Alpini. Un gruppo sempre attivo e presente nelle varie manifestazioni e sempre disponibile ad aiutare chi è in difficoltà. Un particolare ringraziamento a Tiziano Zanconi per il grande lavoro svolto in questi anni e un augurio al nuovo direttivo guidato da Claudio Giovale».
Durante il pranzo, come è consuetudine sono state premiate 2 Penne Nere con più di 70 anni di appartenenza all'associazione: Ugo Cena e Gian Franco Perrero.
Il nuovo direttivo è composto da: Capogruppo Claudio Giovale; vice capogruppo Alberto Goia; segretario Pier Franco Testù; vice segretario Ugo Cena; cassiere Mario Ferrero; vice cassiere Gian Franco Ferrero; alfieri Felice Spinelli e Giovanni Re; consiglieri Antonio Pignatiello, Giuseppe Maffei, Angelo Gennari, Giuseppe Viali, Bruno Amateis, Francesco Cavallo e Pier Franco Delsedime.