Dom, 5 Ott, 2025

Domenica 12 ottobre torna “Una Corsa da Re”: quattro percorsi per tutti, dalla Maratona Reale alla Family Run

Domenica 12 ottobre torna “Una Corsa da Re”: quattro percorsi per tutti, dalla Maratona Reale alla Family Run

Venaria Reale, Città Europea dello Sport 2025, si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più attesi dagli appassionati di running: “Una Corsa da Re”, in programma domenica 12 ottobre. La manifestazione, giunta alla sua 13ª edizione, si rinnova con una grande novità: la prima Maratona Reale di 42,195 km, che partirà dai giardini della Reggia di Venaria per attraversare il Parco La Mandria e i comuni di Druento e San Gillio.

Un evento che unisce sport, natura e patrimonio culturale, rendendo ancora più speciale la cornice della regina delle residenze sabaude, patrimonio UNESCO. 

Quattro distanze per tutti i runner

Il programma della giornata prevede quattro diverse gare, pensate per soddisfare atleti di ogni livello: la Maratona Reale (42,195 km) che debutta quest’anno, organizzata da Base Running, e rappresenta la sfida più affascinante e impegnativa; la Mezza Maratona (21 km) confermata e certificata World Athletics, una delle prove più amate sin dalla prima edizione;  la 10 km classica che da sola raccoglie oltre il 60% delle iscrizioni, aperta anche ai camminatori grazie al tempo limite di due ore; la Corsa del Principino & Family, l’appuntamento dedicato ai più piccoli e alle famiglie, in programma sabato 11 ottobre alle 15.30, sempre con partenza dal Gran Parterre.

Le partenze di domenica sono fissate da piazza della Repubblica: alle 9 scatteranno la Maratona Reale e la Mezza Maratona, alle 9.30 sarà la volta della 10 km. Tutte le gare si concluderanno nello spettacolare scenario del Gran Parterre della Reggia. 

La corsa dei più piccoli e la solidarietà

Grande attesa anche per la Corsa del Principino & Family, che unisce sport e beneficenza. La metà del ricavato sarà devoluta alla Fondazione Paideia, a sostegno di progetti per l’infanzia. Possono partecipare i ragazzi dai 12 anni in su anche senza accompagnatore. Al termine, medaglia di partecipazione per i bambini e un ristoro a base di frutta fresca per tutti.

Durante la conferenza stampa di presentazione, Alessandro Giannone, presidente di Base Running ASD, ha illustrato la portata dell’evento: migliaia di iscritti, il 18% provenienti da fuori regione, oltre 400 persone coinvolte nell’organizzazione e il prezioso supporto dei volontari, tra cui gli studenti dello Juvarra di Venaria.

Il sindaco Fabio Giulivi ha sottolineato l’importanza della nuova maratona: «Con la Maratona Reale realizziamo un sogno ambizioso: trasformare Venaria in palcoscenico di un grande evento sportivo internazionale, capace di unire lo splendore del nostro patrimonio culturale con i valori dello sport». E l’assessore allo Sport Luigi Tinozzi ha aggiunto: «La Maratona Reale e Una Corsa da Re rappresentano due anime complementari: la sfida agonistica e la partecipazione popolare. Con la Corsa del Principino & Family, lo sport si apre a bambini e famiglie, in un evento che mette davvero in movimento tutti». 

Iscrizioni e informazioni: online fino all’8 ottobre sul portale ufficiale; a Torino a Base Running (corso Cairoli 28/c) fino al 10 ottobre e da Giannone Sport (corso Regina Margherita 221) fino al 5 ottobre. A Venaria Reale alla biglietteria della Reggia (via Mensa 34) fino al 5 ottobre e al Race Village in piazza della Repubblica: iscrizioni aperte sabato 11 e domenica 12 ottobre.

Info e regolamento: baserunningteam.it | lavenaria.it

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703