Gio, 25 Set, 2025

L’Ufficio di Prossimità diventa un modello: raddoppiano gli accessi e i servizi per i cittadini

L’Ufficio di Prossimità diventa un modello: raddoppiano gli accessi e i servizi per i cittadini

Non serve più mettersi in viaggio verso Ivrea o Torino per sbrigare pratiche delicate come una tutela, un’amministrazione di sostegno o il deposito di un ricorso. Da due anni a Cirié c’è un luogo che semplifica la vita a centinaia di famiglie: l’Ufficio di Prossimità, attivo nei locali del CIS di piazza Castello.

I numeri parlano chiaro: tra maggio 2024 e maggio 2025 ben 124 cittadini si sono rivolti allo sportello, con 147 depositi telematici per 82 beneficiari. Un balzo in avanti impressionante rispetto all’anno precedente, quando i depositi erano stati appena 52. Dati presentati a luglio alla presidente del Tribunale di Ivrea, Antonia Mussa, e ai sindaci di San Carlo, Ugo Papurello e di Ciriè Loredana Devietti.

Inaugurato il 22 marzo 2023, l’Ufficio è il frutto della collaborazione tra i 39 Comuni dell’Unione del Ciriacese e Basso Canavese. Qui i cittadini trovano non solo modulistica e informazioni, ma anche assistenza pratica: dalla compilazione dei documenti al deposito telematico in tribunale, fino al supporto nei procedimenti che non richiedono un avvocato.

Il servizio è accessibile ogni giovedì, su appuntamento (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – 011 9212896): front office al mattino e back office a mezzogiorno. Un esempio concreto di “giustizia di prossimità”, che riduce le distanze e rafforza il legame tra istituzioni e comunità.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703