Ven, 26 Set, 2025

Festa patronale di Santa Maria Bambina: alla Corrinfesta, in 600 alla corsa non competitiva tra sport, famiglie e solidarietà

Quasi 600 persone hanno preso parte alla corsa non competitiva del “Corrinfesta”, uno degli appuntamenti più sentiti della città, capace di coniugare sport, scoperta del territorio e inclusione.

La manifestazione, organizzata dall’Asd Atletica e dall’Aps Noi Santa Maria, si è svolta sabato 22 settembre nel pomeriggio, all’interno del calendario dei festeggiamenti patronali dedicati a Santa Maria Bambina.

Dopo la corsa di un chilometro riservata ai più piccoli, la partenza ufficiale è stata data in piazza dell’Annunziata. In marcia si sono uniti famiglie con bambini, genitori con passeggini e persino amici a quattro zampe, tutti insieme per sostenere la disabilità. Al loro fianco numerose associazioni del territorio: Oftal, Volare Alto, Stradella, la cooperativa Il Margine e molte altre realtà impegnate nella tutela dei diritti delle persone disabili. Presenti anche i volontari dell’Avis e alcuni della Croce Verde.

Tra i 600 partecipanti non sono mancati il sindaco Fabio Giulivi e l’assessore agli eventi Monica Federico, che hanno sottolineato lo spirito della manifestazione: «Una bellissima gara non competitiva che mette insieme sport, amicizia e inclusione. La Festa Patronale è un appuntamento importante, che unisce l’intera comunità e a cui non bisogna rinunciare. Un grazie ai volontari e a chi coordina le associazioni».

La giornata si è conclusa con il tradizionale “Pasta Party” all’oratorio: volontari ai fornelli e ai tavoli hanno servito pasta asciutta e le immancabili frittelle zuccherate e profumate alla cannella, che accompagneranno anche i prossimi eventi in calendario. 

Il programma dei prossimi giorni

Giovedì 25 settembre è in programma la serata culturale “La bellezza salverà il mondo” con Guido Curto e il Gruppo Astrofili. Il weekend successivo sarà altrettanto ricco: venerdì 26: open day dei corsi di percussioni e concerto della tribute band di Vasco Rossi Stand Ovation; sabato 27 caccia al tesoro, cena dell’amicizia e concorso musicale Canzonissima; domenica 28 gran finale con la 40ª edizione del Palio dei Borghi, sfida a colpi di kart in piazza Annunziata fin dal mattino. Alle 18, la messa e la processione in onore di Maria Bambina chiuderanno i riti religiosi, seguiti dall’ultima serata conviviale nel cortile dell’oratorio, tra musica, balli e buona cucina.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703