- L’associazione Borgo Rumero ha festeggiato il 25esimo compleanno con una fantastica festa all’insegna dell’amicizia
- La Befana Alpina con il nuovo capogruppo Claudio Giovale e nuovo direttivo apre le manifestazioni del 2025
- La Biblioteca cresce nei locali provvisori: 200 utenti al mese, 500 prestiti e una nuova sede da 580mila euro in arrivo
- La Biblioteca di Volpiano al Salone del libro con l'editrice Lina Brun per insegnare l'inglese fin dalla più tenera età
- La Filarmonica Volpianese Junior Winds e LabMusic concludono il Musicampus con un applauditissimo concerto
- La lettura è cura e comunità: dal Centro Alzheimer alle scuole, storie e libri uniscono generazioni e promuovono benessere e cultura
- La mafia, il dolore e il coraggio di una madre ne "Il mare a cavallo", la pièce su Felicia, madre di Peppino Impastato
- La magia delle note dell'Orchestra Filarmonica Volpianese, incanta il pubblico al Conservatorio di Torino
- La roadmap dell’edilizia scolastica per l’estate 2025: tra cantieri aperti, interventi conclusi e nuovi progetti per il futuro delle scuole
- La scrittrice Alice Basso chiude la rassegna primaverile “Incontro con l’autore” con il suo nuovo romanzo tra ironia, mistero e storie al femminile
- La scuola scende in strada per l’ambiente: successo per la terza edizione di “Bike for the Future”, tra educazione, sostenibilità e cittadinanza attiva
- La supplica di Anna d'Orleans per la comunità di Volpiano. Grazie al suo intervento diminuirono le tasse
- La Volpe d’Oro 2025 regala spettacolo e passione nella magica cornice delle "Notti d’Estate 2025"
- Le birre artigianali piemontesi alla Festa della birra di Castries, organizzata in collaborazione con la Pro Loco volpianese
- Leini, Volpiano, Settimo, Brandizzo e Chivasso uniti per fronteggiare la crisi Idrosapiens
- Linea SFM1 Rivarolo–Chieri: stop ai treni tra Torino Stura e Rivarolo dal 7 al 15 giugno, attivo servizio bus sostitutivo
- Luigi Malandra il "medico per sempre" di Volpiano racconta i suoi 40 anni di carriera a diretto contatto con i suoi pazienti
- Magro bottino per la donna arrestata dai carabinieri di Volpiano. Si era introdotta in un alloggio ma c'era la telecamera
- Maltempo aprile, lavori in partenza sulla SP39: grazie ai fondi di somma urgenza di Città metropolitana
- Marco Sciretti nel Comitato regionale per i diritti umani e civili, un faro per l'uguaglianza e la giustizia sociale
- Maria Grazia Bigliotto dal 3 settembre è il nuovo capo segreteria dell'assessora regionale Porchietto
- Memoria, giovani e comunità: a Volpiano il 25 aprile è una promessa di futuro. Panichelli: «La Resistenza non è passato, ma valore del presente e del futuro»
- Migliaia di chicchi di mais sulla carreggiata a Volpiano. Disagi e pericolo per la perdita del carico di un camion a rimorchio
- Mondiali U19-U23: capolavoro azzurro sulle rapide di Solkan.Movimento e Natura di Volpiano scrive la pagina più scintillante del rafting giovanile italiano
- Mondo agricolo in piazza a Volpiano per i festeggiamenti dedicati a Sant'Antonio Abate
- Montagna e amicizia senza confini: il CAI Volpiano accoglie gli escursionisti di Castries per una nuova avventura in vetta
- Musica per la fine del tempo. Giorno della Memoria sulle ali delle intense note di Maria Pia Olivero e Silvia Giannuzzi
- Musica, danza, riflessione e tradizione per la Giornata Internazionale della Donna. Tre appuntamenti per celebrare l'universo femminile
- Musica, teatro e solidarietà a settembre per l'Orchestra Filarmonica Volpianese e le formazioni giovanili
- Natale al Centro Diurno Alzheimer: riabilitazione e socializzazione. Tradizionale Festa e mercatino solidale
- Nel giorno dell'inaugurazione della mostra sulle disabilità, realizzata dalle scuole, arriva dal Comune un finanziamento di 12mila euro per i progetti dell'IC Volpiano
- Nuovi disagi a Volpiano per la chiusura totale, da questa sera, del passaggio a livello della stazione
- Nuovo sportello per il lavoro: servizi gratuiti per cittadini e imprese di Leini, Volpiano e San Benigno
- Operazione "Puliamo Volpiano" sabato 22 giugno. L'iniziativa proposta dalle aziende del territorio
- Parrocchia, Comune, piscina fantasma e mozione fuori tempo: cronaca di una liturgia politica
- Per la linea di gronda Volpiano-Leini-Caselle, uno studio di fattibilità economica di Agenzia Piemontese per la Mobilità
- Per Sant'Antonio Abate mondo agricolo e animali in piazza per la tradizionale benedizione dei mezzi
- Pro Loco già al lavoro per il Carnevale 2024. Torna anche la tradizionale fagiolata e la proclamazione delle maschere
- Progetto PUOI: 5 sportelli territoriali a Settimo, Leini, Volpiano e San Benigno per i servizi sociali e la facilitazione digitale
- Prognosi riservata per i due conducenti dei furgoni, feriti nell'incidente in strada Cebrosa
- Prosegue senza sosta il monitoraggio ambientale di Legambient contro l'abbandono dei rifiuti
- Quando la musica incontra la cura: sei donne raccontano la loro lotta contro il tumore al seno
- Quarant'anni dedicati al territorio e alla comunità. La Pro Loco ieri ha spento le sue prime 40 candeline
- Quattordici anni di Unione dei Comuni Net: tanti progetti, idee e sinergie per affrontare le sfide presenti e future
- Quattro passi con Gianni Vattimo nel silenzio notturno di una Torino deserta. Dopo una conferenza di tanti anni fa a Volpiano
- Ragazzi in gamba. Premiati con la borsa di studio i ragazzi che hanno preso il massimo dei voti. Esposti anche i migliori elaborati d'esame
- Riaperta, finalmente, la sala d'aspetto della stazione. Grazie al lavoro di squadra trasversale di Sciretti e Bigliotto
- Ricerche in corso a Volpiano dove da ieri mattina è scomparsa Pasquetta Castellan. Era uscita in bicicletta e non è più tornata
- Rifiuti abbandonati e il Comune? Non pervenuto. Legambiente Volpiano chiede l'intervento dell'Amministrazione
- Rio Malone: iniziati i lavori di difesa spondale. Serviranno a mettere in sicurezza la zona da possibili eventi alluvionali