Mer, 27 Ago, 2025

Avanti tutta con i lavori in via Speranza: la nuova Casa di Comunità porterà servizi socio-sanitari per tutti

Avanti tutta con i lavori in via Speranza: la nuova Casa di Comunità porterà servizi socio-sanitari per tutti

Proseguono spediti i lavori per la realizzazione della nuova Casa di Comunità in via Speranza. Il cantiere è in piena attività e in queste settimane gli interventi si concentrano soprattutto sull’ingresso principale e sui locali del seminterrato, per poi estendersi progressivamente alle altre aree dell’edificio.

Si tratta di un progetto di grande rilievo per il territorio, che prevede un investimento complessivo di 2,7 milioni di euro: la quota più significativa arriva dai fondi del PNRR, mentre 226 mila euro provengono direttamente dalle casse comunali. L’opera nasce dalla collaborazione tra l’ASL TO4 e l’Amministrazione e punta a diventare un punto di riferimento fondamentale per i cittadini di San Mauro e dei Comuni limitrofi.

La Casa di Comunità ospiterà numerosi servizi sanitari e socio-assistenziali: ambulatori medici e specialistici; centro prelievi; spazi per diagnostica, visite e attività di prevenzione; servizio di continuità assistenziale (ex Guardia medica); medici di famiglia e pediatri; infermieri di comunità; assistenti sociali del CISA. Un’offerta integrata che punta a garantire cure più vicine e accessibili, riducendo la necessità per i cittadini di spostarsi verso altre strutture sanitarie. 

«Come Amministrazione abbiamo creduto e investito molto in questo progetto – dichiara la sindaca Giulia Guazzora –. Grazie alla Casa di Comunità verranno garantiti numerosi servizi di tipo sanitario e socio-assistenziale sul territorio. Si tratta di interventi importanti, per i quali è necessario mettere in conto qualche piccolo disagio in questi mesi, ma che, una volta terminati, ci permetteranno di avere una struttura fondamentale, un punto di riferimento di eccellenza per tutta la cittadinanza sanmaurese e per molti Comuni dei dintorni». 

La nuova struttura rappresenta un passo decisivo verso una sanità di prossimità, uno degli obiettivi strategici del PNRR in ambito sanitario. La Casa di Comunità diventerà infatti un presidio integrato in grado di offrire risposte sia ai bisogni quotidiani che alle emergenze socio-sanitarie, rafforzando la rete dei servizi sul territorio e ponendo le basi per una maggiore continuità assistenziale.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703