Mar, 12 Ago, 2025

“L’Europa a portata di mano”: due giornate gratuite per scoprire valori, istituzioni e opportunità di mobilità per i giovani

“L’Europa a portata di mano”: due giornate gratuite per scoprire valori, istituzioni e opportunità di mobilità per i giovani

Due mattinate di giochi, laboratori e approfondimenti per scoprire che l’Unione Europea non è soltanto un tema da libri di scuola, ma una concreta occasione di studio, lavoro e volontariato oltreconfine. È la proposta lanciata da Vol.To – Volontariato Torino ETS insieme all’Informagiovani, che il 22 e il 23 luglio (dalle 9,30) animeranno la piazzetta dell’Amicizia, di fronte al Municipio, con il mini-percorso gratuito L’UE a portata di mano”.

L’iniziativa, rivolta a ragazze e ragazzi, nasce per «avvicinare i giovani ai valori fondanti dell’Europa – democrazia, libertà, diritti umani, solidarietà – spiegando al tempo stesso come funzionano le istituzioni di Bruxelles e quali porte possono aprire i programmi comunitari» spiegano gli organizzatori.

Il formatore del punto locale Eurodesk – Volontariato Torino ETS guiderà i partecipanti in un percorso interattivo diviso in moduli: la mappa dei valori europei, un viaggio tra Paesi, simboli e parole chiave dell’integrazione; dentro le istituzioni UE, storia, ruoli e meccanismi di Parlamento, Consiglio e Commissione; opportunità di mobilità con focus su Erasmus+, DiscoverEU e Corpo Europeo di Solidarietà, esempi pratici di tirocini, corsi di lingua, scambi giovanili e volontariato all’estero. Particolare attenzione sarà anche dedicata alle possibilità riservate a chi dispone di risorse economiche ridotte o di competenze linguistiche ancora da costruire.

Il metodo alterna brevi momenti frontali a giochi di ruolo e simulazioni, «per rendere l’esperienza vivace e immediatamente spendibile» sottolineano da Vol.To.

La partecipazione è libera fino a esaurimento posti. È possibile iscriversi rivolgendosi direttamente all’Informagiovani di Volpiano oppure inviando un messaggio via social o e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Con questa iniziativa, Vol.To e il Comune puntano a “dare gambe” ai sogni di mobilità dei più giovani e a rafforzare la consapevolezza di far parte di una comunità sovranazionale che, fra diritti e doveri, offre anche concrete occasioni di crescita personale e professionale. 

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703