Alla scuola primaria "Rodari" la sicurezza dei bambini non è uguale su tutti i lati. È la denuncia del consigliere Endrio Milano (Progetto Caselle 2027), che proprio in questi giorni ha protocollato un’interrogazione per chiedere interventi immediati sul versante di strada Caldano.
«Se sul lato di viale Bona la situazione è sotto controllo, con sentiero pedonale protetto e nuovo parcheggio in arrivo, dall’altro lato lo scenario è ben diverso - evidenzia Milano -. Il camminamento è stretto, senza protezioni e invaso da erbacce e sporcizia. Inoltre il parcheggio di fortuna si trasforma in un pantano quando piove e all'ingresso vicino a via Martiri manca il marciapiede e servono barriere mobili e Polizia municipale per gestire i momenti di ingresso e uscita. E per concludere in più, la staccionata dell’area giochi è rovinata da anni e oggi sarebbe persino pericolosa».
Milano chiede, quindi, al Comune tre azioni concrete: un sentiero protetto anche su strada Caldano, come quello di viale Bona; la sistemazione del parcheggio sterrato, per stabilizzare il terreno e drenare l’acqua piovana e, infine, un marciapiede o rialzo sicuro davanti al cancello di strada Salga, per proteggere i piccoli pedoni.
«Non possiamo aspettare che accada qualcosa – avverte –. La sicurezza dei bambini deve venire prima di tutto».
Ora la parola passa all’Amministrazione, chiamata a rispondere ufficialmente all’interrogazione e, soprattutto, a intervenire su una situazione definita «non più sostenibile».