Dom, 23 Feb, 2025

"Il lavandaio di Bertolla", l'avvicente romanzo giallo di Antonio Falco sullo sfondo della Torino anni '50

"Il lavandaio di Bertolla", l'avvicente romanzo giallo di Antonio Falco sullo sfondo della Torino anni '50

Dopo l'esordio del 5 febbraio, con lo storico Enrico Miletto, organizzato in occasione del Giorno del Ricordo, che ha parlato di foibe ed esodo degli italiani dal confine orientale dopo la seconda guerra mondiale, mirabilmente in dialogo con Emanuele De Zuanne,  la rassegna letteraria "Incontro con l'Autore", organizzata dal Comune in collaborazione con la Biblioteca Civica, il Consiglio di Biblioteca e con il patrocinio del Salone Internazionale del Libro di Torino, prosegue con un nuovo appuntamento da non perdere.

volpiano enrico miletto libro foibeL'incontro con Enrico Miletto

Mercoledì 12 febbraio alle 21, la Sala Polivalente "Maria Foglia" ospiterà Antonio Falco, autore e informatico presso l'Università di Torino per raccontare il suo avvincente giallo storico "Il lavandaio di Bertolla" (Edizione Baima & Ronchetti) per trasportare i lettori in un'atmosfera suggestiva, tra l'universo contadino dei lavandai di Bertolla, una comunità in procinto di scomparire sotto il peso del progresso industriale, e la Torino degli anni '50, ancora segnata dalle ferite della Seconda Guerra Mondiale.

Al centro della storia, il giovane Francesco, un dodicenne orfano di padre a causa dei bombardamenti che hanno devastato il suo quartiere che trasferitosi a Bertolla, una zona periferica di Torino al confine con San Mauro, si integra nella sua nuova famiglia di lavandai che, dalla fine dell'Ottocento, si dedica a lavare i panni per tutta la città. Nel 1955, Francesco, ormai adulto, si troverà ad affrontare una serie di eventi drammatici quando il padre adottivo viene arrestato per omicidio. Un intreccio avvincente che terrà il lettore con il fiato sospeso, affezionandolo al protagonista e alla sua storia.

L'ingresso all'evento è libero. Un'occasione per incontrare l'autore e scoprire i segreti del suo romanzo.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703