Da sempre caro a tanti leinicesi, il Santuario della Beata Vergine delle Grazie, conosciuto come la Madonnina, apre i suoi spazi liturgici e devozionali non solo ai fedeli, ma a turisti e visitatori, per tutta la giornata di oggi, domenica 13 aprile.
L’iniziativa si inserisce all’interno della manifestazione dedicata ai luoghi di interesse storico-religiosi sparsi nel territorio. Da oltre dieci anni l’iniziativa, nata da alcuni volontari in collaborazione con Comuni, Parrocchie e privati cittadini, incontra il favore del pubblico, sempre più numeroso, e che spesso giunge da lontano per poter ammirare la sala dedicata agli ex voto.
In questa edizione poi, fra Canavese, Ciriacese e Valli di Lanzo, sono ben trenta i luoghi di culto ed altri beni culturali, di solito chiusi o poco facilmente visitabili, aperti gratuitamente alle visite guidate.
Per il Santuario, grazie alla disponibilità di Christian Chiatello, appassionato cultore di storia locale e religiosa, sarà possibile partecipare alle visite guidate gratuite organizzate alle 11 e alle 16. Per chi desiderasse prendervi parte. può prenotarsi inviando un messaggio al numero WhatsApp: 339 6987309 scrivendo il cognome e numero partecipanti.