La cultura come strumento di libertà. L’arte come espressione di democrazia. È con questo spirito che Leini si prepara a celebrare il 25 Aprile attraverso il linguaggio dell’arte contemporanea, con la rassegna “LeiniArtDistrict 2.0”, in programma dal 24 al 27 aprile al Teatro Pavarotti.
L’iniziativa, promossa dal Comune con il supporto dell’artista Claudio Cena, propone una mostra collettiva di arte contemporanea che vedrà protagonisti autori locali di grande talento. In particolare, saranno ospitate le antologiche di Stefania Cantamessa, Piero Garino, Michele Privilegi e Carlo Verderone, artisti che con le loro opere rappresentano diverse sfumature della creatività contemporanea.
L’apertura della mostra è prevista per le 18 di giovedì 24 aprile, con l’inaugurazione ufficiale fissata per le 20.30, seguita da un intrattenimento musicale dal vivo che accompagnerà il pubblico in una serata all’insegna dell’arte e della condivisione. L’esposizione sarà a ingresso libero e visitabile anche nelle giornate del 25, 26 e 27 aprile, dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.
«Leini ha sempre vantato una vivace attività artistica, con nomi che hanno portato in alto il nostro territorio – sottolinea il sindaco Luca Torella – ed è per questo che siamo orgogliosi di offrire a questi artisti una vetrina importante come il Teatro Pavarotti».
A evidenziare il significato profondo dell’iniziativa è l’assessore alla Cultura, Luca Conforti: «LeiniArtDistrict 2.0 nasce dalla volontà di associare il concetto di arte a quello di libertà, in un momento simbolico come il 25 Aprile, che rappresenta i valori fondamentali della democrazia. Ringrazio Claudio Cena per aver proposto e seguito il progetto, e gli uffici comunali per il lavoro prezioso svolto».
Un appuntamento che unisce passato e presente, memoria e creatività, in una cornice che celebra l’arte non solo come espressione estetica, ma anche come strumento di riflessione e partecipazione civile.