Lun, 7 Apr, 2025

Un ponte tra culture e lingue: gli studenti dell’IC Leinì in Francia per uno scambio con il Collège Barnave di Saint-Égrève

Dal 31 marzo al 2 aprile, un gruppo di studenti dell’Istituto Comprensivo ha vissuto un’esperienza indimenticabile grazie allo scambio culturale con il “Collège Barnave” di Saint-Égrève, città francese gemellata con Leinì dal 2023.

Dopo la prima visita dello scorso anno, quando gli studenti francesi erano stati accolti a Leinì grazie all’impegno della professoressa Laura Pasquali, quest’anno è toccato a 17 ragazzi italiani – impegnati nel percorso di certificazione linguistica DELF – volare in Francia. Ospitati dalle famiglie dei loro corrispondenti, gli alunni hanno avuto l’opportunità di immergersi completamente nella lingua e nella cultura francese.

Durante il soggiorno, i giovani hanno frequentato le lezioni nella scuola partner, condividendo momenti di studio e di socializzazione con i coetanei francesi. Tra le attività proposte, anche una visita a Grenoble e un incontro ufficiale con il sindaco di Saint-Égrève, che ha accolto con entusiasmo gli studenti presso il municipio, sottolineando l’importanza di rafforzare i legami tra le due comunità. A testimoniare ulteriormente il valore dell’iniziativa, nei giorni precedenti lo scambio anche il sindaco, Luca Torella, e l’assessore Luca Conforti erano stati ricevuti a Saint-Égrève.

Il progetto è stato coordinato dalla professoressa Marion Duclos, docente di francese dell’IC Leinì, in collaborazione con Mylène Mounier, insegnante di italiano del Collège Barnave. Ad accompagnare gli studenti anche la docente Katiuscia Zappalà e il vicepreside Lorenzo Vacca, che hanno contribuito al buon esito dell’esperienza.

La Dirigente Scolastica, Antonina Viola, ha espresso profonda gratitudine a tutte le famiglie ospitanti, agli insegnanti e all’amministrazione comunale per il supporto offerto, sottolineando quanto esperienze di questo tipo siano preziose per la crescita personale, linguistica e culturale degli studenti.

Lo scambio si inserisce in un momento significativo per l’IC leinicese, recentemente insignito del Certificato Europeo di Scuola eTwinning: un riconoscimento che conferma l’impegno dell’istituto nel promuovere l’internazionalizzazione e la cooperazione tra scuole europee.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703