Sab, 12 Apr, 2025

Caselle abbraccia il suo campione: Roberto Mecca Aleina premiato per la medaglia di bronzo agli Special Olympics

Un pomeriggio all’insegna dell’orgoglio, dell’inclusione e dello sport quello di ieri, giovedì 10 aprile, quando nella sala di rappresentanza del sindaco a Palazzo Mosca si è tenuta la cerimonia di premiazione di Roberto Mecca Aleina, 44 anni, casellese doc, reduce da un’importante esperienza agli Special Olympics Torino 2025.

Roberto ha gareggiato nella disciplina della corsa con racchette da neve, conquistando una medaglia di bronzo nei 50 metri e classificandosi settimo nei 25 metri. Un risultato di grande valore, non solo sportivo ma anche umano, che è stato festeggiato con emozione e partecipazione da tutta la comunità.

A rendere omaggio all’atleta, accompagnato dagli amici dell’ASD Muoversi Allegramente Onlus e dai familiari, il sindaco Giuseppe Marsaglia, la vicesindaca Giuliana Aghemo e l’assessore allo sport Paolo Marchetti.

«Avere un campione sul nostro territorio è motivo di orgoglio per tutta la comunità – ha detto Marsaglia –. Partecipare agli Special Olympics è un privilegio, ma conquistare una medaglia significa impegno, costanza e sacrificio. Conosco Roberto da sempre, siamo amici di famiglia, quindi è per me anche un onore personale consegnargli questa targa. La sua impresa è una soddisfazione per tutti noi, ma soprattutto per lui: un risultato che dà forza e motivazione anche nei momenti più difficili. Sono successi indimenticabili, che restano nella storia».

Il sindaco ha poi voluto sottolineare l’impegno dell’Amministrazione nel sostenere i temi dell’inclusione: «a volte le difficoltà da superare per chi ha qualche problema sono tante. Noi cerchiamo di fare il possibile, collaborando con le realtà del territorio che sono sempre presenti nei nostri eventi. Non possiamo fare miracoli, ma sappiate che noi ci siamo».

A chiudere la cerimonia è intervenuta anche Natalina Maria Raglia, presidente dell’ASD Muoversi Allegramente, che ha ringraziato l’Amministrazione per l’attenzione dimostrata: «grazie per aver dato il giusto risalto all’impresa di Roberto. È importante che questi successi vengano celebrati, non solo per il valore sportivo, ma per ciò che rappresentano in termini di inclusione e crescita sociale. Invitiamo il Comune a continuare su questa strada, perché l’inclusione si costruisce insieme, giorno dopo giorno».

Un riconoscimento sentito, che celebra non solo una medaglia, ma anche la forza, il coraggio e la determinazione di chi, come Roberto, rappresenta con orgoglio i valori più autentici dello sport.

Image

Torino e area metropolitana

Non Solo Contro

Il giornale è a cura dell'Associazione Culturale onlus NonSoloContro.
Registrazione n. 2949 del 31/01/2019 rilasciata dal Tribunale di Torino
Direttore responsabile: Nadia Bergamini

Per la pubblicità

ABC Marketing e Comunicazione 
P.I. 124160015

abc.marketing.comunicazione@gmail.com

 Tel.: 3935542895 - 3667072703